Le sedie Calligaris soddisfano diverse esigenze d’arredamento: il catalogo 2010 comprende articoli adeguati ad ogni ambiente domestico e realizzati in differenzi materiali e stili. Sedie pieghevoli, sedute per la cucina, per l’ufficio e per le sale d’attesa. Non mancano, infine, eleganti sgabelli. Con un occhio rivolto alle ultime tendenze di settore, l’azienda fondata nel 1923 da Antonio Calligaris si conferma leader nella progettazione, produzione e distribuzione di mobili di design e complementi d’arredo a prezzi accessibili. Un successo che nasce dalla forte passione per il legno e che oggi conta circa 12 mila punti vendita presenti in 90 Paesi del mondo.
Il catalogo, oltre alle sedie descritte di seguito, è completo di tavoli, letti, divani, mobili per la zona giorno e per quella notte, lampade, tappeti, cuscini e altri accessori per la casa come portariviste, vassoi e orologi da parete.
Sedia di design: Alchimia
Il tratta distintivo di Alchimia è sicuramente lo schienale dal design stravagante ma al tempo stesso raffinato. Così da poter fare della seduta un elemento decorativo e sobrio per ambienti diversi come la sala riunioni o la zona bar. Moderna e colorata, la sedia è realizzata in tecnopolimero. La particolare lavorazione della plastica la rende leggera ma robusta, si può sia lavare che impilare fino a sei pezzi. I colori disponibili sono 6: nero lucido; bianco lucido; ambra, arancio, fucsia e rosso trasparente.
Sedia in legno: Any
Any incarna perfettamente la passione per il legno dell’azienda Calligaris. Si adatta in particolare modo alla cucina e offre una seduta ampia, comoda e attenta ai dettagli. La forma squadrata è infatti alleggerita dalla sfaccettatura degli angoli delle gambe. E’ disponibile in diverse finiture.
Sedia per la zona giorno: Air high
Arredare la zona giorno con una sedia di design alta a slitta. Si chiama Air e ha un carattere coraggioso e allegro. Il sedile e lo schienale sono fatti in Net, un particolare tessuto sintetico, traspirante e lavabile, lavorato a rete. La struttura, disponibile in diverse opzioni di metallo, è complessivamente leggera e confortevole. Anche il rivestimento offre diverse alternative, quello nella foto è net arabesque bianco.
Sedia per ufficio: Voyager
Pregiata sedia presidenziale rivestita in vera pelle. Le rifiniture sono curate nei dettagli: Voyager sprigiona eleganza e professionalità da tutti i pori. E’ fornita di ruote autofrenanti in gomma e di una struttura in alluminio lucido. Il modello base non prevede i braccioli che però possono essere ordinati separatamente.
Sgabello: Deja vu leather
Sgabello dal design originale e fine, Deja vu leather dà subito un’impronta particolare all’arredamento di casa. La struttura è tutta in legno mentre lo schienale e il sedile sono rivestiti in cuoio. Agli sgabelli sono correlati tutta la serie omonima di sedie, con o senza braccioli. La linea Deja vu si può abbinare sia ad ambienti moderni che classici.
Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…
Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…
Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…
I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…
L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…
Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…