Categories: CasaCucinaRicette

Sofficini fatti in casa: ricetta golosa per grandi e piccini

sofficini

Avete presenti i sofficini findus? Oggi voglio proporvi come idea quella dei sofficini fatti in casa: una ricetta golosa che farà impazzire grandi e piccini.
I sofficini piacciono più o meno a tutti, le morbide frittelle dal ripieno goloso che sorridono di gusto insieme a noi mentre li mangiamo, la pubblicità li fa apparire come qualcosa di irresistibile, coi sofficini fatti in casa replicherete la stessa bontà e in più avrete il vantaggio di poterli mangiare freschi e non surgelati.

Allora all’opera! Tutto quello che vi occorre per realizzare dei ghiottissimi sofficini fatti in casa è: uova, farina, latte, parmigiano, fontina, spinaci, burro, panna fresca, sale e pan grattato. Le dosi variano a seconda delle quantità che intendete preparare.

Per cominciare lessate gli spinaci che andranno a costituire il ripieno dei vostri sofficini fatti in casa e fateli scolare, dopo di che iniziate a tagliate la fontina in tante striscioline sottili. In un contenitore a parte
sbattete le uova con il latte, il parmigiano e un pizzico di sale. Quando avrete ottenuto un composto morbido e schiumoso aggiungete anche la farina.

Prendete una padella e fate sciogliere una noce di burro, dopo di che versate il composto a base di uova. Fate cuocere appena, non appena la sfoglia di uova sarà vi apparirà abbastanza dorata giratela e fatela scottare un leggermente anche dall’altro lato.

A questo punto è l’ora del forno. Preriscaldatelo a 180 gradi. Intanto prendete una teglia, disponetevi della carta forno sul fondo e non appena la sfoglia di uova sarà pronta mettetela direttamente nella teglia e farcitela con qualche strisciolina di fontina e qualche spinacio. Una volta farcita la sfoglia chiudetela a mezzaluna. Fate bene attenzione a chiudere i bordi premendo intorno con i rebbi di una forchetta.

Io ho dato per scontato che gli spinaci e la fontina potessero rappresentare dei condimenti ideali per i vostri sofficini fatti in casa, ma potete anche utilizzare altri tipi di verdure o di formaggio. Per rendere più gustosi i vostri sofficini fatti in casa, un’alternativa ai formaggi e alle verdure è rappresentata dai salumi come il salame, la pancetta o il prosciutto o ancora 4 cucchiai di passata di pomodoro condita con sale, olio e poco origano, se volete mantenervi più leggeri. Tutto dipende dai vostri gusti, insomma…

Quando avrete completato di farcire le sfoglie prendete la panna e cospargetela sulle sfoglia in maniera irregolare. Poi spolverate con il pan grattato e infornate per circa quindici minuti. A cottura ultimata, lasciate riposare in forno e poi servite. Un’alternativa al forno è la padella, ovviamente. Esattamente come quelli comprati anche i sofficini fatti in casa possono essere fritti in poco olio, meglio se olio d’oliva, in padella, bastano 2-3 minuti per lato finchè prenderanno un bel colore dorato.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago