Categories: CasaGiardinaggio

Stella di Natale, come conservarla dopo le festività natalizie

stelle di natale

La stella di Natale è una di quelle piante che per tradizione non mancano mai nelle festività natalizie. Infatti, quasi ognuno di noi la utilizza come decorazione natalizia durante le feste di Natale, dato che in commercio si trovano dei più svariati colori, in questo periodo dell’anno è in piena fioritura ed è un vero e proprio simbolo del Natale e poi è perfetta anche fuori dalla porta di ingresso dato che sopporta benissimo le temperature intorno ai 10-15 gradi, anzi è proprio il freddo il clima ideale per la stella di Natale. La stella di Natale è pur sempre una pianta ‘viva’ quindi non possiamo buttarla quando non ci serve più.

Vi darò qualche consiglio su come conservare la stella di Natale anche dopo le festività natalizie, così oltre a non buttare via la povera pianta che vi è servita da decorazione natalizia, potrete risparmiare avendola in fiore l’anno prossimo ed anche gli anni venturi. La stella di Natale ha bisogno di stare in un terriccio molto leggero che può essere composto da tre quarti di torba ed un quarto di sabbia. La temperatura ideale per la stella di Natale è intorno ai 15 gradi ed è consigliabile concimarla ogni 15 giorni, per tutto l’inverno, con potassio e fosforo perchè si mantenga sana e forte. Nei mesi invernali è bene che la vostra stella di Natale stia in una posizione in cui possa prendere direttamente i raggi solari, in estate invece è molto meglio che stia in penombra e comunque non alla luce diretta del sole. In primavera dovrete potarla, di modo che i suoi rami crescano sani e robusti. La stella di Natale è una pianta fotoperiodica, il che significa che fiorisce solo quando le giornate cominciano a farsi più brevi e c’è meno luce, per questo a Natale è in piena fioritura. Per ottenere il massimo risultato dalla stella di Natale, però dovrete riportarla in casa o coprirla con l’apposito celofan trasparente verso ottobre o novembre, in un posto molto poco luminoso, per rendervi meglio l’idea la luce non deve essere presente per più di 8 ore al giorno, per aiutarla ad avere una crescita ed una fioritura rigogliosa. Quest’anno dopo le feste provate ad usare i miei consigli e vedrete che l’anno prossimo la vostra stella di Natale sarà ancora più bella e tornerà ad essere la vostra decorazione natalizia.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago