Tappeti casa, quelli ecologici non fanno male alla salute

Tappeto Sisal

I materiali ecologici in casa sono sempre meglio di quelli che non lo sono sia per la nostra salute che per l’ambiente. Nella scelta del tappeto di casa ci sono diverse opzioni belle ed ecologiche che possiamo prendere in considerazione. Solitamente i tappeti non ecologici sono realizzati con tessuti chimici che derivano da petrolio come la fibra polipropilenica e acrilica e di certo per la nostra salute non sono il meglio. I tappeti ecologici invece sono quelli costituiti da con collanti vinilici senza formaldeide o trattati con olio vegetale alle erbe e balsamo di cera d’api. Vediamo quali sono.

Spesso si è detto che l’inquinamento non è solo quello che c’è fuori casa ma anche quello all’interno delle mura domestiche, che porta le stesse conseguenze di quello outdoor. Molti sono i materiali che usati negli ambienti chiusi possono provocare dei malesseri fisici, da semplici irritazioni di mucose a più gravi disturbi al sistema nervoso tra le altre anche il legno compensato usato per i mobili o anche la moquette e i tappeti sintetici che rilasciano nell’aria alcune sostanze tossiche come i Composti Organici Volatili.

Dunque meglio scegliere i tappeti ecologici e fatti con fibre, tessuti e materiali naturali.

Tra i tappeti ecologici ci sono:

Tappeti di cuoio o di pelle, naturali anche se non i preferiti dai naturalisti visti i processi conciari. Un produttore interessante è Spinneybeck che per l’intero processo della conciatura alla tintura prevede l’uso di materiali riciclati.

Tappeti in canapa, sono molto resistenti., solitamente sono tessuti a mano, non sono morbidi al tatto ma i loro colori scuri, caldi e accoglienti, evocano le atmosfere di montagna.

Tappeti orientali di lana o seta, sono resistenti e con il passare degli anni diventano più belli e crescono di valore. I tappeti orientali originali sono realizzati con collanti naturali.

Tappeti in Sisal, sono quelli più popolari a base vegetale, costituiti da fibre estratte dalle foglie dell’Agave sisaliana, un’erba liscia e dura, originaria della Cina e dell’India. Sono resistenti nel tempo e si macchiano molto difficilmente.

Tappeti greci floccati, sono a pelo più o meno lungo, lavorati a lunghi fili di lana annodati, sono leggeri e morbidi.

Recent Posts

5 motivi per scegliere elettrodomestici ricondizionati senza rinunciare alla qualità

Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di acquisti “green” e consumo consapevole. Ma…

2 mesi ago

Come ottenere una pizza perfetta a casa con il forno giusto

Quando si tratta di preparare una pizza a casa, ottenere una cottura perfetta è spesso…

2 mesi ago

I prodotti beauty indispensabili nelle calde giornate estive

Con l’arrivo dell’estate, la beauty routine si trasforma per adattarsi alle temperature sempre più elevate.…

3 mesi ago

Asparagi: l’elegante sapore della primavera tra orto e tavola

Elegante nel suo portamento, delicato ma riconoscibile nel sapore, l'asparago è uno degli ortaggi simbolo…

5 mesi ago

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

10 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

10 mesi ago