Tappeti di fettuccia: tante idee fai da te [FOTO]

[galleria id=”18299″]

Tappeti di fettuccia, tante idee fai da te. Di tanto in tanto vale la pena aggiungere qualche complemento d’arredo per conferire un tocco personale agli ambienti domestici. Niente di meglio per farlo che utilizzando i tappeti, elementi d’arredo molto importanti per rendere accoglienti le varie stanze. I materiali con cui realizzarli sono molteplici e oggi, a quelli classici come la lana, si aggiunge una fresca novità, la fettuccia. Ecco allora tante idee fai da te da cui trarre ispirazione.

Tappetti con fettuccia riciclata

Il riciclo creativo si presta perfettamente alla realizzazione di complementi d’arredo per la casa originali e unici nel loro genere. Procuratevi dei capi d’abbigliamento e tagliateli a strisce in modo che la fettuccia venga tagliata a spirale anziché a pezzi. In questo modo otterrete un lungo gomitolo di fettuccia. Cimentatevi quindi nella realizzazione del tappeto fai da te creando delle trecce, possibilmente della stessa grandezza, e cucendole l’una all’altra. Lavorando con i ferri vi serviranno compresi tra il numero 8 e 15 mentre per chi di voi preferisse l’uncinetto, procuratevi il numero 10.

GUARDA I TAPPETI DI LANA FAI DA TE

Tappeto all’uncinetto

Con 3 rotoli di fettuccia e un uncinetto num.15 potete creare un delizioso tappeto fai da te circolare. Lavorate 4 catenelle chiudete con maglia bassissima, procedete con 16 maglie alte nel cerchio e chiudete con una maglia bassissima nella prima maglia alta. Lavorate 32 maglie alte con 2 maglie alte in ogni maglia alta del giro precedente, quindi chiudete con una maglia bassissima nella prima maglia. Lavorate ancora 64 maglie alte e chiudete con una maglia bassissima nella prima maglia. Lavorate altre 80 maglie alte e chiudete con una maglia bassissima nella prima maglia. Procedete fino a raggiungere la misura desiderata.

GUARDA I TAPPETI ECOLOGICI CHE NON FANNO MALE ALLA SALUTE

Tappeto di fettuccia

Inziate il tappeto con 1 anello magico, fate 1 giro a maglia bassa, procedete a maglia bassa anche nel secondo giro e nel terzo giro lavorate degli archetti e una maglia bassa tra un archetto e l’altro. Il quarto e il quinto giro saranno a maglia bassa, il sesto a maglia alta, il settimo a maglia bassa, l’ottavo andrà lavorato con archetti e una maglia bassa tra un archetto e l’altro. Nono e decimo giro a maglia bassa, undicesimo giro a maglia altra, dodicesimo giro a maglia bassa. Tredicesimo giro con i soliti archetti alternati alla maglia bassa, il quattordicesimo e quindicesimo giro a maglia bassa, il sedicesimo a maglia alta, il diciassettesimo a maglia bassa, il diciottesimo lavorato ad archetti alternati, il diciannovesimo a maglia bassa, il ventesimo ad archetti alternati, il ventunesimo a maglia bassa, il ventiduesimo ad archetti alternati alla maglia bassa.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago