Teiere decorate: le più belle [FOTO]

[galleria id=”20419″]

Le teiere decorate abbelliscono le nostre cucine e fanno un figurone all’ora del tè. Realizzarle con il fai da te è un gioco da ragazzi perché basta davvero poco per trasformare una teiera anonima in un pezzo decorativo originale e unico nel suo genere. Con i colori giusti, qualche pennarello e un po’ di fantasia, ogni teiera darà il meglio di sè. Ecco le più belle da cui trarre ispirazione.

Impreziosire le teiere da tè non è mai stato così facile: basta del colore ad acqua specifico per ceramica, alcuni pennelli e un po’ di precisione in fase di decorazione. Prima di tutto devi recuperare una vecchia teiera bianca oppure acquistarne una, ti serviranno anche i colori ad acqua per ceramica a freddo, pennelli a punta fine, alcol, panno di cotone, matita 4B. Pulisci accuratamente la teiera prescelta utilizzando l’alcol, che è l’ideale per rimuovere residui di grasso o sporco in genere. E’ molto importante eliminare queste tracce perché le decorazioni, in caso contrario, rischiano di sparire o deteriorarsi più rapidamente.

Inizia stendendo il colore leggermente diluito e seguendo il disegno, passa il pennello senza premere troppo. Per tracciare il disegno puoi aiutarti con una sagoma disegnata a matita su un foglio, da copiare passo passo. Per fare dei fiori, ad esempio, inizia a dare piccoli tocchi sul centro e procedi con i petali laterali. Le foglie andranno invece dipinte in modo rapido con il verde. Lascia asciugare e lava la teiera a mano evitando la lavastoviglie che potrebbe rovinarla.

Seguendo lo stesso procedimento, puoi abbellire le teiere fai da te con molti altri disegni. Volendo, potresti anche ricorrere a dei piccoli stencil che ti facilitino il lavoro, applicandoli sulla teiera delicatamente e rimuovendoli subito dopo aver passato il colore con altrettanta delicatezza. Puoi anche decidere di dipingere le teiere a tinta unita, lavoro più semplice se non sei particolarmente portata con il disegno a mano libera. L’importante è utilizzare sempre colori adatti al materiale della teiera, in modo che le decorazioni resistano al trascorrere del tempo. Ed è anche consigliabile leggere le indicazioni riportate sulle confezioni per evitare di danneggiarle.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago