Tenda a pacchetto fai da te: consigli per realizzarla in casa

tenda pacchetto

Se il vostro sogno è sempre stato quello di realizzare da voi una tenda a pacchetto fai da te, questo articolo, allora, fa proprio al caso vostro.
Sembra infatti essere definitivamente tramontata l’era delle cosiddette tende scorrevoli a favore delle più eleganti, pratiche e funzionali tende a pacchetto. Realizzare una tenda a pacchetto fai da te non è difficile, anzi, se vi piace destreggiarvi con ago e filo potrebbe rivelarsi anche divertente.

Esistono diversi modi per confezionare una tenda a pacchetto fai da te, una possibile maniera – una delle più semplici – è quella di sovrapporre due strati di stoffa. Nello strato inferiore potete cucire delle scanalature orizzontali, dove poi infilare le stecche. Il passo successivo è quello che prevede di dotare ogni stecca di una vitina a occhiello alle estremità da cui par passare un cordoncino che, una volta tirato, fa salire la tenda a pacchetto. Consiglio di praticare sulla tenda a pacchetto degli orli laterali di almeno 5 cm e di cucire la fettuccia con gli anelli esattamente dove si trovano le vitine ad occhiello. Ricordate, prima di attaccare la tenda al supporto a binario, di far passare la cordicella da entrambi i lati. Per bloccare il pacchetto, potete fermare la cordicella a un gancetto avvitato un pò più in basso nella finestra o nel balcone. Vi garantisco che l’effetto, che ricorda vagamente lo stile giapponese, è molto bello.

Veniamo ora al montaggio vero e proprio della tenda a pacchetto. Per prima cosa dovrete fissare il binario all’interno del quale la tenda scorrerà. Dopo aver preso le misure, dovrete praticare dei fori nella parete o a soffitto dove inserire i tasselli che fissano le mensole di sostegno. Dopo di che aggancerete il binario alle mensole verificando che sia perfettamente orizzontale e bloccate il tutto con alcune viti.

Se ritenete questo procedimento troppo impegnativo o il cucito non è esattamente la vostra passione potete tranquillamente acquistare un kit per il montaggio della tenda a pacchetto, lo potete trovare nelle tappezzerie, nei negozi di tendaggi e anche in alcuni centri commerciali. Il kit consta di una tenda rettangolare su cui vanno cucite verticalmente una o due fettuccine con gli anellini in cui far passare il filo che si collega al tirante a lato. Davvero un’operazione semplicissima che impiegherà solo qualche minuto del vostro tempo.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago