Categories: CasaRicette

Torta umbra al formaggio, la ricetta per Pasqua

Torta umbra al formaggio

La torta umbra al formaggio è il piatto per Pasqua della zona ed ha una leggenda che vorrei brevemente raccontarvi. Un giorno di Quaresima un paesino della zona fu invaso dai topi, così bisognava trovare una soluzione ed il capo villaggio istituì una ricompensa a chi fosse riuscito nell’intento. Molti provarono ad ipnotizzare i topi seguendo l’esempio del pifferaio magico, ma questi topi erano sordi. Un giorno una nonnina del paese, sapendo che il nipotino la sarebbe andata a trovare, gli preparò la torta al formaggio. Il ragazzino fu felice la mangiò e portò via gli avanzi. Dopo poco si accorse di essere seguito dai topi attirati dall’odore, così li radunò lontano.

Dopo questa breve narrazione vi presenterò la torta umbra al formaggio che è un pane ipercalorico tradizionalmente preparato per la colazione del giorno di Pasqua e si mangia con il salame e l’uovo sodo. Ora vi darò la ricetta di questo piatto tipico pasquale umbro.

Ingredienti:

– 500 gr di farina
– 5 uova
– 100 gr di pecorino grattugiato
– 150 gr di pecorino a pezzi
– 100 ml di acqua
– 50 gr di strutto
– 50 gr di olio
– 35 gr di lievito di birra
– 7-8 grani di pepe
– sale

Per preparare esattamente la ricetta della torta umbra al formaggio vi occorreranno circa 3 ore, ma se amate il formaggio e gli esperimenti fai da te, vi consiglio di provare a fare questa golosità della tradizione umbra. La prima cosa da fare per una buona riuscita della ricetta è di prendere un pentolino, aggiungere poca acqua ed i grani di pepe e farli bollire per 15 minuti circa. A questo punto dovrete eliminare i grani di pepe e lasciare raffreddare l’acqua aromatizzata. Sul piano di lavoro mettete la farina a fontana ed inserite le uova, lo strutto, l’olio, i formaggi, il lievito di birra disciolto in acqua tiepida e l’acqua aromatizzata al pepe ed amalgamate bene il tutto senza lasciare grumi. Impastate per almeno 10 minuti, per ottenere l’impasto corretto. Ora il più è fatto, non vi resta che la cottura. Prendete una teglia da forno, ungetela e versate l’impasto ottenuto, copritela con un canovaccio e posizionatela di un luogo caldo della vostra casa. Lasciatela riposare per 90 minuti in modo che il lievito agisca e l’impasto raddoppi di volume. Adesso accendete il forno a 180 gradi e quando è in temperatura infornate la vostra teglia per un’oretta circa. Ora la vostra torta umbra al formaggio sarà pronta da impiattare ed essere degustata.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago