Categories: CasaCucinaRicette

Torte di compleanno in pasta di zucchero [FOTO]

[galleria id=”15579″]

Tra una torta di compleanno banale al cioccolato e una delizia in pasta di zucchero, magari a due o tre piani, tu cosa preferiresti? Sì, lo so è una domanda trabocchetto. Chi non vorrebbe un magnifico dolce con le fattezza di una vera e propria opera d’arte? Queste torte sono molto scenografiche e, grazie all’estrema duttilità e malleabilità della pasta di zucchero, è possibile personalizzare ogni dettaglio per renderle più adatte al gusto e alle esigenze del festeggiato.
Vediamo passo passo come realizzare queste bellissime creazioni tra le pareti domestiche.

Come fare il pan di spagna

Oltre che essere buona da vedere la nostra torta dovrà essere anche buona, perciò realizzare un buon pan di spagna è il primo step che dovrai affrontare se hai deciso di avventurarti nel magico mondo del cake design e seguire le orme del Boss Buddy Valastro!
Ecco la ricetta che puoi seguire: gli ingredienti che dovrai procurarti sono 150 g di farina, 250 g di zucchero, 6 albumi, 6 tuorli d’uovo, 25 g di burro, una scorza grattugiata di ½ limone.

Per prepararlo lavora 150 g di zucchero con i rossi d’uovo, mentre a parte monta a neve gli albumi con lo zucchero rimasto. Dopodiché amalgama i due composti e unisci la scorza del mezzo limone grattugiata. Mescola il tutto e, sempre mescolando, unisci al composto la farina e il burro fuso fatto intiepidire. Versa poi l’impasto in una tortiera imburrata e infarinata (oppure prima rivestita di carta forno) e inforna a 175-180° per 30-40 minuti.

Rivestire la torta in pasta di zucchero

Per prima cosa spennella la tua torta di pan di spagna con della confettura di albicocche o pesche per far sì che la pasta di zucchero aderisca perfettamente alla torta. Spolverizza con lo zucchero a velo un piano di lavoro e stendi il panetto di pasta da zucchero a temperatura ambiente utilizzando un mattarello. Stendi poi la pasta di zucchero dandole la dimensione e lo spessore desiderato, arrotola il composto sul mattarello e adagia la pasta di zucchero sulla tua torta. Esercita quindi una leggera pressione con le mani per sistemare la pasta sulla torta e, con un’apposita spatolina, fai in modo che aderisca perfettamente e che non si formino grinze o increspature. Per finire usa un coltellino per tagliare la pasta di zucchero in eccesso sui bordi della torta, avendo cura di tenere la lama del coltello ben accostata alla base.

Ed ecco che il tuo dolce è ricoperto perfettamente con la pasta di zucchero ed è pronto per essere decorato con tutti i personaggi e gli accessori che preferisci…oppure per essere mangiata!

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago