Categories: CasaCucinaRicette

Torte di Natale in pasta di zucchero [FOTO]

[galleria id=”16363″]

Le torte di Natale in pasta di zucchero sono uno spettacolo per gli occhi e una delizia per il palato. Con le loro forme fiabesce sono particolarmente adatte per le feste natalizie e non sono poi così difficili da realizzare! Ecco alcuni suggerimenti per ricette degne del “Boss delle torte”!

Torta con pupazzo di neve e omini decorativi

torta-di-natale

Per preparare questa torta di Natale in pasta di zucchero, che all’occorrenza può trasformarsi in una splendida torta di compleanno, vi occorrono i seguenti ingredienti:

Per crema pasticcera

350 gr di zucchero
115 gr di amido
4 tuorli
1 litro di latte
1 busta vanillina
essenza di vaniglia

Per la torta
2 cerchi di pan di spagna, uno grande e uno piccolo

Per le decorazioni
750 gr di pasta di zucchero
maraschino

Sciogliete ¾ di latte con lo zucchero lasciando sino a bollitura, nel frattempo mescolate il latte rimanente con l’amido e i tuorli. Aggiungete al latte bollito con zucchero questo miscuglio, filtrandolo, poi la vanillina e l’essenza di vaniglia. La crema pasticcera è pronta!

A questo punto suddividete entrambi i pan di spagna in tre strati, intingeteli con il liquore e farcite ciascun strato con la crema pasticcera, che andrà stesa anche sull’ultimo strato per far aderire la pasta di zucchero. Ricoprite quindi i due pan di spagna con pasta di zucchero, usate quella rossa per il pan di spagna piccolo e quella bianca per quello grande. Ponete il pan di spagna più piccolo sopra quello grande, inserendo in quest’ultimo delle cannucce che renderanno la struttura più stabile. Procedete decorando la torta con omini di pan di zenzero realizzati usando pasta di zucchero marrone e palline bianche e rosse rispettivamente per formare gli occhi e i bottoni, come da figura. Aggiungete sopra la torta un ulteriore strato di pasta di zucchero bianca, che servirà a simulare la neve. Infine potete impreziosire con palline di pasta di zucchero bianca di varie dimensioni, a mò di palle di neve e con un pupazzo di neve realizzato con una pallina bianca più grande per il corpo e una più piccola per la testa. Decorate quindi con occhietti e bottoncini di pasta di zucchero nera e aggiungete una sciarpa e un cappello rosso, come da figura.

Torta “Babbo Natale” di panna e pasta di zucchero

Torta-in-pasta-di-zucchero

Questa stupenda torta di Natale farà impazzire specialmente i vostri bambini, deliziandone occhi e palato! Ecco la lista degli ingredienti:

Pasta di zucchero bianca e rossa
Pan di spagna
Crema pasticcera
Panna montata
Coloranti alimentari

Prendete il pan di spagna già pronto, o in alternativa fatelo in casa, dovrà essere tondo e ve ne servirà parecchio, dovrete infatti dividerlo in più strati, tenendo presente che la quantità di strati dipende da quanto alta volete la torta. Procedete quindi bagnando i diversi strati con una bagna di latte e farcendoli con la crema pasticcera, quindi ricomponete il pan di spagna e ricopritelo in superficie con panna montata ben livellata. Riponete la torta in frigo per un’ora, non appena si sarà raffreddata potete iniziare a decorarla con la pasta di zucchero. Per colorarla vi serviranno tre coloranti alimentari, rosso, rosa e nero. Stendete quindi la pasta rossa intorno alla torta e stendetene una striscia, non troppo spessa, sulla parte superiore della torta a mò di cappello, come da figura. La striscia centrale, ovvero la pelle di Babbo Natale, dovrà essere di colore rosa, mentre quella inferiore di colore bianco, a mò di barba! Ritagliate dei baffi con la pasta di zucchero bianca e riponeteli sul volto. A questo punto prendete la pasta di zucchero nera e create gli occhi e la bocca di Babbo Natale, con la restante rifinite la torta ispirandovi all’immagine soprastante. Potete eventualmente aggiungere una pallina rosa per formare il naso e una bianca per il cappello.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago