Categories: CasaCucinaRicette

Torte salate vegetariane: 2 ricette

Torta salata

Un’ottima alternativa ai tradizionali secondi piatti a base di pesce o carne è rappresentata dalle torte salate. Sono facili e veloci da preparare, ottime in ogni occasione, si conservano perfettamente anche il giorno dopo. Perché una torta salata sia autenticamente vegetariana non basta farcirla unicamente con verdure e ortaggi di stagione. Fondamentale risulta anche sostituire la pasta sfoglia con una pasta brise senza burro, fatta esclusivamente con olio extravergine. Eccovi, dunque, le ricette di 2 torte salate vegetariane con cui sbizzarrirvi.

Torta salata di zucchine

Torta zucchine

La torta salata di zucchine, semplice e veloce da realizzare è una soluzione golosa per un aperitivo (poiché può essere gustata tiepida) o può essere servita come piatto unico accompagnato da una bella insalata mista. La torta salata di zucchine necessità di un involucro di pasta briseé senza burro che potete realizzare secondo la tradizionale ricetta (clicca qui per vedere come) o comprando un rotolo di pasta briseé già pronta. Per il ripieno: tagliate finemente una cipolla, affettate le zucchine a fettine di circa 2 mm, scaldate in una padella l’olio e aggiungete la cipolla, fatela rosolare dopo di che incorporate le zucchine. Fatele cuocere per circa 10 minuti, dopo di che salate e pepate a piacere e aggiungete una spolverata di prezzemolo tritato. Fatele intiepidire in una ciotola. Tirate fuori dal frigorifero la pasta briseè, tiratela con il mattarello in una sfoglia sottile e mettetela in una tortiera dal diametro di 24 cm precedentemente foderata con della carta da forno, bucherellate il fondo della pasta con i lembi di una forchetta. Versate il ripieno e ripiegate i bordi della pasta brisée verso l’interno. Infornate a 180°C per circa 50 minuti, fino a quando la torta salata di zucchine risulterà dorata in superficie, quindi estraetela e servitela calda o tiepida!

Foto di PaPisc

Torta salata di spinaci e patate

Torta spinaci e patate

La torta salata di spinaci e patate è molto sostanziosa, può essere servita come antipasto ma anche come secondo piatto o piatto unico insieme ad una bella insalata mista. Buonissima calda, risulta gustosa anche fredda. Veniamo, dunque, alla preparazione. Per prima cosa fate lessare le patate, sbucciale e fatele raffreddare. Lessate, dunque, anche gli spinaci (potete usare sia quelli freschi che quelli surgelati). Scolateli e fate raffreddare come per le patate. Rivestite una pirofila con carta da forno e poi con la pasta briseé. Tagliate a rondelle sottili le patate bollite e disponetele sul fondo, aggiungete, dunque gli spinaci stendendoli bene con una forchetta e finite con un altro strato di patate. Ritagliate la pasta in eccedenza sui bordi e ricavate delle striscioline che sistemerete sulla torta sia in senso orizzontale che verticale a formare una griglia. Richiudete infine i bordi piegando verso l’interno la pasta sfoglia. Infornate in forno caldo a 200° e fate cuocere per 30/35 minuti finchè la torta non apparirà croccante e dorata. Estraete dal forno, lasciate raffreddare e servite in tavola.

Foto sopra di Andrea Buoso e foto d’apertura di Conanil

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago