Tubature idrauliche, come proteggerle dal freddo

Esplosione tubature

Come sempre è importante essere informati sulle cose, anche quelle che fondamentalmente non ci piacciono, ma che fanno parte della nostra casa, come le tubature idrauliche. L’impianto idraulico è molto importante e va sempre tenuto sotto stretto controllo e bisogna fare spesso della manutenzione perchè non c’è nulla di più pericoloso dell’esplosione di una tubatura nella nostra abitazione o del rilascio del monossido di carbonio da una caldaia mal funzionante che spesso provoca veri e propri disastri. In inverno poi le tubature idrauliche risentono molto dell’abbassamento della temperatura ed il problema che possono causare è importante e da non sottovalutare.

Quindi cerchiamo di capire come proteggere dal freddo le tubature idrauliche in inverno. Quando d’inverno le temperaturte scendono sotto lo zero le nostre tubature idrauliche e noi siamo in serio pericolo, ma questo post non è fatto per terrorizzarvi, ma per prender le dovute precauzioni e adottare la giusta prevenzione affinchè l’acqua non geli nelle tubature. Ora vi spiegherò come potrete fare per star tranquilli. Nelle giornate con un clima particolarmente rigido dovrete isolare con un materiale termico, tubi, rubinetti, contatori e caldaie. Se si parla di tubature interne alla casa il gioco sarà più semplice di ciò che vi eravate immaginati. Potrete utilizzare per prevenzioni materiali isolanti come gommapiuma, lana o fogli di polistirolo. Per esempio per gli impianti idraulici interni all’appartamento potrete ricoprire i tubi con un manicotto di gommapiuma fermato dal nastro adesivo, cercando di evitare la gommapiuma a celle aperte, che non sarebbe utile. Se avete lo scaldabagno o la caldaia all’esterno della vostra abitazione è sempre consigliabile inserirla all’interno di un mobiletto di legno che la proteggerà dagli sbalzi termici e per quanto riguarda le altre tubature idrauliche poste in esterno, non andranno bene gli stessi materiali termici che avete usato ll’interno perchè soggetti a muffa e quindi non più sicuri. Il mio consiglio per le tubature esterne è quello di utilizzare come isolante fogli di polistirolo o poliuretano, che sono assolutamente più efficaci al vostro scopo. Non prendete sotto gamba queste piccole attenzioni perchè potrebbero salvarvi sia la vita che il portafogli.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago