Tutti gli usi della cenere: una guida al riciclo

Riciclare la cenere

Tutti gli usi della cenere. Il riciclaggio è ormai una pratica frequente, non solo permette di risparmiare, ma aiuta a rispettare l’ambiente. Molti rifiuti, o almeno quelli che noi crediamo tali, possono essere semplicemente riutilizzati in casa. Potrà sembrare strano ma persino la cenere può essere riciclata. Per riutilizzarla occorre anzitutto accertarsi che essa non provenga dalla combustione di legno trattato, verniciato o laccato perchè in questi casi conterrà molte sostanze dannose per la salute. Ecco allora una guida utile per riciclare la cenere.

Concime per le piante

cenere-usata-come-concime

Un primo modo per riutilizzare la cenere consiste nel ricorrervi per concimare le piante che abbiamo in casa o in giardino. La cenere del camino è infatti un ottimo fertilizzante. La cenere può essere impiegata da sola oppure mescolata al terreno o a un compost. Tuttavia, prima di impiegarla a questo scopo, è indispensabile farla raffreddare.

Detersivo per pulire casa

Cenere-come-detersivo

Un altro modo per riutilizzare la cenere che abbiamo in casa è la preparazione della lasciva (o lascivia), un sapone naturale adatto per la pulizia della casa e del bucato, che otteniamo mescolando semplicemente la cenere con dell’acqua con un rapporto di 1 a 5. Successivamente questo composto deve essere filtrato fino a ottenere una pasta morbida. La cenere può essere impiegata anche per la pulizia dell’acciaio mescolandola con dell’olio d’oliva in un contenitore. Otterremo in questo modo un impasto cremoso che, con l’aiuto di una spugnetta, passeremo sulla superficie da pulire.

Disinfettante naturale per canarini

La cenere può essere riutilizzata come disinfettante naturale per i canarini; a questo scopo possiamo immetterne una piccola quantità nelle vaschette per il bagnetto, gli animali ringrazieranno!

Sapone naturale

Sapone-con-cenere

Per ottenere il sapone naturale con il fai da te dovrete mescolare la cenere con acqua e olio extravergine d’oliva, fino ad ottenere una lisciva molto concentrata. Ecco il procedimento: mettete a bollire in un pentolone la lisciva fino ad ottenere un composto molto concentrato. Quindi aggiungete l’olio e continuate a far bollire girando. Quando il liquido inizierà a schiumare avrà avvio il processo di saponificazione. Continuate a cucinare a fuoco molto basso, mescolando frequentemente. Procedete fino a quando tutta l’acqua sarà evaporata, quindi spegnete il fuoco continuando a mescolare. Versate i grumi in uno stampo di legno e lasciate l’olio non saponificato nella pentola. Nel giro di circa 48 ore la saponetta si solidificherà.

Fertilizzante per terreni acidi

cenere-fertilizzante

I terreni eccessivamente acidi possono essere bilanciati aggiungedovi un po’ di cenere. L’importante è non utilizzarla se le piante coltivate (rose, azalee, rododendro ecc.) prediligono un suolo acido.

Lucidante per argenteria

cenere-per-pulire-l'argenteria

La cenere può essere impiegata per lucidare l’argenteria: basterà mescolarla con un po’ d’acqua tiepida e succo di limone. Con il composto così ottenuto e una spugnetta morbida potrete strofinare i vostri pezzi d’argento, che torneranno come nuovi!

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago