Categories: CasaOrto

Valeriana rossa, coltivazione e cura

Valeriana rossa

La Valeriana rossa o Centranthus ruber è una pianta erbacea perenne molto diffusa in Europa e in Asia appartenente alla famiglia delle Valerianaceae. Viene coltivata, in vaso o giardino, per la sua splendida fioritura. L’altezza è di circa 70 cm ed è costituita da fitti cespugli con steli eretti con foglie opposite lanceolate e ruvide mentre i fiori sono racemi ombrelliferi formati da piccole stelle tubolari di colore bianco, rosa e rosso. La parte superiore della pianta in inverno si dissecca per poi rinverdirsi nella primavera successiva. Per quanto riguarda la cura, la valeriana rossa non necessita di annaffiature.

Questa pianta infatti si accontenta dell’acqua piovana ma nei periodi di prolungata siccità è opportuno annaffiarla quando il terreno è completamente asciutto. La concimazione invece va effettuata ogni 3-4 mesi somministrando del concime granulare a lento rilascio che va posto alla base dei cespi. Come la maggio parte delle piante, la valeriana rosa teme particolarmente il marciume radicale causato dai ristagni idrici mentre essendo una pianta ‘rustica’ ha una buona resistenza contro i parassiti animali. Inoltre occorre eliminare le foglie secche e i fiori appassiti.

La moltiplicazione di questa pianta avviene per divisione dei cespi in autunno (divisi e trapiantati al momento) o per semina o autosemina in primavera. Dopo la fioritura, che avviene in primavera, è necessario cimare gli steli fioriti per favorirne l’incespimento. Oltre per la sua bellezza la valeriana rossa viene coltivata anche per scopi medicinali, infatti è utilizzata come rimedio naturale contro l’affaticamento mentale e in generale contro lo stress.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago