Vasca o box doccia: guida alla scelta

Vasca doccia

Vasca o box doccia? Questo è il dubbio maggiore che assale chi è in procinto di comprare una casa nuova o di ristrutturare il bagno di quella in cui vive. Ovviamente la questione si pone soprattutto se in casa c’è un solo bagno. La scelta è importante e dipende da diversi fattori.

Vasca e doccia: pro e contro di entrambe

Vediamo allora come scegliere tra vasca e doccia a seconda delle proprie esigenze: non si tratta infatti solo di un fattore legato allo spazio ma entrano in gioco diverse varianti che non vanno sottovalutate.

La prima cosa di cui tener conto sono ovviamente le proprie abitudini: preferite un bagno rilassante (e soprattutto avete il tempo di farlo) o siete di quelle che al mattino non si svegliano senza una bella doccia energizzante? Può anche capitare che in una coppia che convive si abbiano abitudini opposte da questo punto di vista. Certamente le docce moderne, dotate di ogni comfort (dall’idromassaggio al soffione con cromoterapia) costituiscono un buon compromesso. Ma ovviamente non ci si può sdraiare dentro.

Un secondo fattore importante da considerare è ovviamente la grandezza del bagno: è chiaro infatti che la vasca è più ingombrante. Ma questo non è un fattore discriminante in senso assoluto: se proprio non avete spazio per metterla in bagno e non volete rinunciarvi potete anche considerare l’idea di mettere una vasca di design in camera da letto. Cosa c’è di meglio di un bel bagno caldo prima di mettersi a dormire? I bagni open sono diventati di gran moda. Ci sono anche case dove la vasca-piscina idromassaggio è collocata in salotto, ma certo questo presuppone un certo arredamento affinché la scelta non stoni. In questo modo la vasca idromassaggio diventa elemento di arredo e di condivisione con gli ospiti. Ovviamente è difficile che chi abbia queste disponibilità abbia problemi di spazio nel bagno ma può anche capitare per esigenze di struttura della casa.

Tuttavia la vasca diventa molto più comoda se ci sono neonati a cui dover fare il bagnetto o se in casa vivono persone anziane non autosufficienti.

Vasca e box doccia insieme

Ma perché fare una scelta in senso assoluto? E’ possibile usufruire di entrambi anche se non si ha un bagno grandissimo come quelli dei cataloghi di arredamento. E’ possibile infatti attrezzare la vasca in modo che diventi anche doccia, ad esempio montando delle ante in pvc, vetro o cristallo temperato (che possono essere fisse o anche scorrevoli o a soffietto per non ingombrare), e spesso si vendono anche soluzioni già impostate per assolvere ad entrambe le funzioni. Nella maggior parte dei casi queste vasche docce sono strutturate in modo da ottimizzare gli spazi e non essere troppo ingombranti. Si tratta quindi di un compromesso ideale per chi ha disposizione pochi mq e non vuole rinunciare alla comodità e alla praticità.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago