Categories: CasaGiardinaggio

Vasi piante: meglio di ceramica o di plastica?

Vasi ceramica

Spesso ci si chiede cosa sia meglio comprare per le nostre piante: meglio i vasi in coccio o quelli in plastica? Ci sono i pro e contro per tutti e due i tipi di contenitori per piante. Esteticamente entrambi possono risultare molto belli, sia per un terrazzo esterno sia per piante da appartamento, in ogni caso è bene sapere quali sono le caratteristiche di tutti e due i tipi di vasi, per non incorrere in piante marcite all’improvviso o essiccate per la mancanza di acqua. Le differenze sono sia legate ad un fattore estetico che di utilizzo ma vediamo quali sono i vantaggi e gli svantaggi dei vasi di plastica e di quelli di terracotta.

Per quanto riguarda le piante da appartamento, solitamente resistono con entrambi i tipi di vaso mentre per le piante da esterno bisognerà stare attenti a prevedere l’esposizione delle piante al sole, all’ombra o alle piogge e alle intemperie.

Vasi di terracotta

A mio parere sono molto più belli ed eleganti i vasi in terracotta, sia per il giardino che per le piante da appartamento e i vantaggi che hanno non sono da poco. La porosità della terracotta permette all’eventuale acqua in eccesso di filtrare attraverso le pareti, oltre che dai fori di drenaggio. Essa consente inoltre alle radici di traspirare. I vasi di terracotta che presentano uno strato umido verdastro sulla superficie esterna devono essere accuratamente lavati con acqua calda e una spazzola dura. Uno dei pochi difetti dei vasi in coccio è quello di essere molto pesanti quindi il loro trasporto risulta davvero scomodo soprattutto se si tratta di grandi vasi da giardino che ormai è possibile trovare anche in fine plastica.

Vasi di plastica

I vasi di plastica invece, non essendo porosi, impediscono sia all’acqua che all’aria di passare, proprio per questo le radici non respirano in maniera adeguata e il terriccio si asciuga molto più lentamente. Questo difetto però non è grave se ci si ricorda che una pianta in un vaso di plastica ha bisogno di essere annaffiata meno di frequente, infatti la quantità d’acqua somministrata in eccesso si accumulerebbe sul fondo facendo marcire le radici. Se le radici stanno marcendo ve ne accorgerete dall’ingiallimento delle foglie e la caduta dei bocci, se poi le condizioni di eccessiva umidità persistono, la pianta muore. Al contrario dei vasi in terracotta quelli in plastica sono molto più leggeri e vi permetteranno facilmente di modificare la disposizione in giardino o in terrazzo. Attenzione, evitate di utilizzare vasi di materiale plastico flessibile o gommoso, questi infatti danneggiano le radici e contengono una sostanza tossica per la pianta.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago