WFM propone i nuovi prodotti per tavola e cucina funzionali e di design

Caraffa WFM

WFM è un’azienda leader nel settore di prodotti per la tavola e per la cucina ed ha lanciato i suoi tre ultimi prodotti, funzionali, innovativi e di design, per la primavera 2011. Oggi WFM propone ai suoi clienti una caraffa adeguata ad ogni tipo d bibita, delle nuove coppette, comode ed utilissime, ed un utilissimo decanter per i vini. Tutti i nuovi prodotti per tavola e cucina di WFM hanno un design riconoscibile e moderno e sono davvero efficienti per assolvere le funzioni per cui sono stati realizzati, oltre ad essere delle ottime decorazioni sia in tavola che in cucina. Tra poco vi presenterò le caratteristiche principali di questi tre nuovi prodotti innovativi.

La nuova caraffa di WFM si chiama Basic ed è idonea a contenere ogni tipologia di bibita, ma ha un particolare unico, ideato e brevettato dai designer Köhler & Wilms, denominato ‘close up’. Questa caratteristica della caraffa Basic di WFM è un sistema di chiusura che si apre in automatico quando dovrete versare la bibita e permette di non versare una goccia fuori dal bicchiere. Un’altra peculiarità innovativa di questo nuovo accessorio da cucina è rappresentato da un filo integrato nel tappo che consente di trattenere i cubetti di ghiaccio o i pezzetti di frutta e poi quando la caraffa resta inutilizzata rimane sempre chiusa. Basic può essere pulita in lavastoviglie e, per aggiungere un tocco in più, WFM mette in vendita la caraffa con i bicchieri per l’acqua coordinati. Ora passiamo al secondo prodotto di WFM, le coppette Basic, che potranno esservi utili in cucina per disporre le pietanze sul vostro complemento d’arredo. Le coppette Basic occupano pochissimo spazio perchè è possibile impilarle, una sull’altra e sono disponibili in 4 differenti misure a seconda delle vostre esigenze. L’ultimo prodotto innovativo di WFM è il decanter, di design e davvero innovativo. Oltre ad avere una bella linea, il nuovo decanter di WFM è dotato di una nuova tecnologia che consente al vino di turbinare mentre viene versato, grazie a delle fessure di areazione e ad un restringimento del collo del decanter. Il beccuccio che vi permetterà di ossigenare il vino senza alcuna fatica prima di degustarlo è adattabile a tutte le bottiglie presenti in commercio ed è composto da acciaio inox e plastica nera.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago