Categories: CasaCucinaRicette

Zeppole di San Giuseppe cotte al forno, la ricetta

Zeppole di San Giuseppe cotte al forno, la ricetta

Ecco la ricetta per preparare delle gustose zeppole di San Giuseppe cotte al forno, un dolce che normalmente viene preparato il 19 marzo in occasione della festa del papà. Le zeppole di San Giuseppe cotte al forno rappresentano una variante light dei dolci tradizionali che normalmente vengono fritti in abbondante olio. Le zeppole di San Giuseppe cotte al forno, come quelle fritte, una volta pronte devono essere poi guarnite con della crema pasticcera, delle amarene o delle ciliegie sciroppate e con dello zucchero a velo (q.b.). Per preparare l’impasto delle zeppole di San Giuseppe occorrono i seguenti ingredienti (dosi per circa 12 dolci): 120 grammi di farina, 80 grammi di burro, 4 uova, 200 ml di acqua, un cucchiaino di zucchero e un pizzico di sale. Per guarnire i dolci, invece, occorrono: dello zucchero a velo e delle amarene o delle ciliegie sciroppate.

Preparate la crema pasticcera e fatela raffreddare completamente. Intanto, realizzate anche l’impasto delle zeppole di San Giuseppe cotte al forno. In un tegame versate l’acqua, il burro, un cucchiaino di zucchero e un pizzico di sale. Quando l’acqua inizierà a bollire, togliete il tegame dal fuoco, aggiungete la farina setacciata e mescolate il composto velocemente per evitare la formazione di grumi. Ponete di nuovo il composto sul fuoco a fiamma bassa e mescolatelo energicamente fino formare una sorta di palla. Quando sul fondo del tegame si formerà una patina bianca togliete l’impasto dal fuoco e lasciatelo raffreddare completamente adagiandolo su di un piatto. Per preparare l’impasto delle zeppole di San Giuseppe cotte al forno, sbattete le uova e aggiungetele pian piano al composto precedentemente ottenuto. Ricordatevi sempre di mescolare il tutto energicamente oppure con l’aiuto di un robot da cucina. A questo punto, per preparare le zeppole di San Giuseppe cotte al forno, versate l’impasto ottenuto in una tasca da pasticciere dotata di una bocchetta a stella abbastanza grande.

Foderate una teglia con della carta forno e con la tasca da pasticciere ottenete una sorta di cestino di circa 8 cm di diametro. Ripetete la stessa operazione fino a terminare completamente l’impasto. Ricordatevi di distanziare di qualche cm le zeppole l’una dall’altra. Dopo di che, riscaldate il forno a 200 gradi ed infornate i dolci per circa 25-30 minuti. Quando le zeppole di San Giuseppe saranno ben dorate, estraetele dal forno e lasciatele raffreddare completamente. Riempite i dolci con della crema pasticcera e guarniteli con delle ciliegie o delle amarene sciroppate e con dello zucchero a velo (q.b.). La ricetta delle zeppole di San Giuseppe cotte al forno è terminata!

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago