6 Rimedi naturali per il raffreddore dei bambini

[multipage]

raffreddire bambini

I rimedi naturali sono ottimi per combattere il raffreddore dei bambini. Durante l’inverno i più piccoli vengono aggrediti da virus e batteri che causano i sintomi caratteristici del mal di stagione. Il sintomo più evidente in questi casi è il naso chiuso, ma questo può essere accompagnato anche a tosse, mal di gola e, talvolta, febbre. Cosa fare in questi casi? Quali rimedi naturali o omeopatici adottare?[/multipage]

[multipage] La soluzione fisiologica

soluzione

Il raffreddore nei bambini e nei neonati non va curato con i farmaci, ma solo adottando qualche rimedio naturale e qualche accorgimento particolare. Per liberare il naso dal muco, anche nei neonati, si consiglia di fare dei lavaggi nasali più volte al giorno. I lavaggi nasali si possono effettuare utilizzando la soluzione fisiologica. In commercio si trovano anche confezioni in spray o flaconcini monodose, comodi anche se si è fuori casa.[/multipage]

[multipage] L’aerosol

aerosol

L’aerosol è un’ottima alternativa per la cura del raffreddore nei bambini. Il vapore generato dall’apparecchio, infatti, aiuta a sciogliere le secrezioni nasali (attenzione ad utilizzarlo nel modo corretto). L’importante, anche in questi casi, è adoperare solo soluzione fisiologica e non aggiungere farmaci, che non sono efficaci e possono rivelarsi solo dannosi.[/multipage]

[multipage] Una buona idratazione

bere

L’assunzione di liquidi (soprattutto acqua non gasata) è molto utile per rendere fluido il muco e liberare il naso. Se si tratta di un neonato, chiaramente, il consiglio è quello di attaccarlo spesso al seno. [/multipage]

[multipage] Umidificare gli ambienti

umidificatore

L’aria secca asciuga le mucose e aumenta tosse secca e raffreddore. Meglio, quindi, regolare il termostato dei caloriferi a temperature ragionevoli e adoperare umidificatori per ambienti, almeno nella stanza dove dorme il bimbo.[/multipage]

[multipage] Rimedi naturali

echinacea

Tra i rimedi naturali che permettono di alleviare il raffreddore nei bambini anche l’echinacea. Sempre utili anche le vitamine, specialmente se il bimbo non mangia. In alternativa, si può offrire al piccolo la pappa reale, da sciogliere in altre bevande o nello yogurt.[/multipage]

[multipage] Rimedi omeopatici

omeopatia

Anche i rimedi omeopatici possono essere una soluzione in questi casi. Tra questi: DULCAMARA (se il raffreddore compare dopo esposizione a freddo umido), ALLIUM CEPA (se le secrezioni acquose sono molto abbondanti), STICTA PULMONARIA (per naso chiuso, asciutto e tosse secca), SAMBUCUS (se oltre al naso chiuso si ha molto catarro, difficoltà a respirare e tosse grassa). Comunque, prima di somministrare questi rimedi omeopatici ai bambini, si consiglia di consultare il pediatra, che stabilisce anche la dose di assunzione, in relazione all’età del bambino. [/multipage]

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago