Categories: AdozioneBambinoMamma

Adozione a distanza: come funziona e quanto costa

Adozione-a-distanza

L’adozione a distanza sta letteralmente “conquistando” sempre più famiglie e single in Italia (e non solo, naturalmente). Si tratta di un modo concreto ed efficace di portare aiuto a bambini che nascono e vivono in condizione di povertà, in genere originari di aree del mondo ottimisticamente definite “in via di sviluppo”, ma spesso semplicemente afflitte da miseria e conflitti sanguinosi. In realtà adottare a distanza si può anche in Italia, sostenendo, con un minimo contributo, minori disagiati e privi del sostegno familiare, in modo da consentire loro di studiare e costruirsi un futuro. In alcuni casi, poi, attraverso l’adozione a distanza non solo abbiamo la possibilità – già enorme – di migliorare una sola vita di bambino, ma di dare una mano a tutto il suo nucleo familiare o addirittura alla comunità in cui è nato. Vediamo di districarci fra le tante opzioni del sostegno e delle adozioni a distanza.

Come scegliere l’Associazione da aiutare

Sono davvero tantissime le Ong e Onlus, sia italiane che internazionali, che promuovono l’adozione a distanza come mezzo straordinario per migliorare la qualità della vita di intere comunità di aree del mondo disagiate. Africa, Sud America, Asia, ma anche Europa, Italia, sono le realtà geografiche in cui è possibile trovare sedi di queste Associazioni benefiche senza scopo di lucro, sia laiche che religiose. La cosa migliore che possiamo fare, perciò, una volta che abbiamo deciso di voler procedere ad una adozione a distanza, sarà quella di consultare una lista ad esempio cliccando qui – e scegliendo quella che fa per noi, più vicina alla nostra idea di filantropia. Una volta scelta l’Associazione che intendiamo aiutare, non avremo che da contattarla e compilare un modulo di richiesta di adozione a distanza, e attendere la loro risposta. Ci verranno forniti tutti i documenti e le indicazioni burocratiche da seguire per poter realizzare il nostro splendido progetto. Ecco le diverse tipologie di aiuto che possiamo fornire.

Quale adozione?

Le adozioni a distanza possono essere di vario tipo, nel senso che possiamo decidere di seguire un solo bambino – o più bambini presi singolarmente, in base alle indicazioni forniteci dalla Onlus cui abbiamo deciso di aiutare – e aiutarlo a mangiare, a vestirsi, a studiare, a seguire un corso professionale finalizzato all’ottenimento di un lavoro retribuito, e godere dell’assistenza sanitaria, oppure aiutare più soggetti. Ecco le opzioni:

  • Sostegno di un bambino, che verrà curato e sostenuto dalla stessa associazione a cui invieremo il nostro contributo, spesso all’interno della stessa
  • Sostegno dell’intero nucleo familiare attraverso la fornitura di cibo, vestiario, copertura sanitaria eccetera
  • Sostegno della comunità (può essere anche un intero villaggio), attraverso l’acquisto di prodotti agroalimentari o di artigianato da essi prodotti, e il sostegno alle strutture scolastiche, ai laboratori o agli ambulatori locali

Spesso è possibile, per i benefattori, incontrare il proprio bimbo adottato o la comunità in cui vive grazie alla mediazione dell’Associazione di riferimento, magari in occasione di un viaggio o una vacanza, e rendersi conto con i propri occhi di come il proprio contributo sia stato utilizzato e per quali fini. Inoltre, se adottiamo uno o più bambini, avremo la possibilità di conoscerli e comunicare con loro regolarmente attraverso uno scambio di lettere e di fotografie.

Quanto costa?

Quanto costa adottare a distanza? Dipende dal “contratto” che abbiamo stipulato con la Onlus che sosteniamo. Noi forniremo il nostro contributo attraverso dei versamenti su conto corrente, ma possiamo decidere se effettuare la donazione mensilmente oppure in due rate annuali o in unica soluzione annuale. Naturalmente questo dipende sia dalle nostre disponibilità che dalle esigenze dell’Associazione. In genere il contributo mensile per sostenere un bambino o una famiglia a distanza si situa intorno ai 20-25 Euro. L’Associazione ci invierà la documentazione che attesta esattamente come, dove e perché i nostri soldi sono spesi. Detto questo, non avete che da cominciare la vostra avventura di genitori adottivi a distanza!

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago