Allattamento al seno, consigli utili per il benessere di mamma e neonato

Allattamento al seno: i consigli utili per il benessere di mamma e neonato sono davvero tanti! Come molte mamme già sanno, l’allattamento al seno è quello più salutare per la crescita del bebè. Tuttavia, perchè sia davvero un momento rilassante sia per la mamma che per il bimbo, è necessario seguire alcuni accorgimenti particolari. Tra i consigli utili, in primis, quello di scegliere una posizione comoda. Le posizioni consigliate sono diverse, ad esempio quella cosiddetta “a presa di rugby”. Tra gli altri consigli utili, anche quello di attaccare bene il bambino al seno. Inoltre, se si vogliono evitare problemi come le ragadi al seno, è importante accertarsi che il neonato prenda con la bocca non solo il capezzolo, ma anche parte della mammella. Insomma, i consigli da dare alle mamme sono tantisismi!

La posizione giusta

Ogni donna dovrebbe scegliere la posizione che più le è comoda. Tuttavia, tra le tante, si raccomanda quella cosiddetta “a culla”. La si può utilizzare anche fuori casa ed è sicuramente la più comune. Per metterla in pratica utilizzate un braccio per adagiare il bimbo e fatelo attaccare al seno. Usate, quindi, la mano libera per orientare il capezzolo nella stessa direzione della bocca del bambino. Se invece siete a casa, potete utilizzare la posizione da sdraiate su un lato; adagiate quindi il bimbo sul letto e mettetevi di fianco accanto a lui per allattarlo.

Come attaccare il bimbo

Quando allattate il bimbo al seno fate attenzione anche a come questo si attacca al seno. In particolare, fate in modo che il piccolo prenda in bocca non solo il capezzolo, ma tutta l’aureola anche. Diversamente potreste andare incontro a problemi al seno, come le fastidiose ragadi. Si tratta di un disturbo molto comune, che può rendere l’allattamento particolarmente doloroso e che può portare anche a infezioni locali. Meglio prevenirne la formazione! Nel caso compaiano delle ragadi, comunque, si può utilizzare un copricapezzolo per continuare ad allattare.

Durata delle poppate

Per quanto riguarda la durata delle poppate, invece, non c’è una regola fissa e resta il criterio di assecondare le esigenze del bebè. Tuttavia, in linea generale, si raccomanda di svuotare sempre bene tutto il seno. Il bebè, però, non sempre succhia tutto il latte. In questi casi è opportuno servirsi di un tiralatte o effettuare una spremitura manuale. Svuotare il seno dopo le poppate previene il rischio di ingorgo mammario e mastite, altri disturbi molto comuni quando si allatta al seno.

Fino a quando allattare?

Tra gli altri consigli utili per l’allattamento al seno, quello di allattare finchè si vuole. E’ importante che la mamma viva l’allattamento al seno come una scelta. L’allattamento, comunque, dovrebbe essere garantito almeno per i primi sei mesi, per poi iniziare ad introdurre i cibi con lo svezzamento. Ricordiamo anche che l’allattamento al seno comporta per la mamma un maggiore dispendio energetico e quindi, per produrre latte, è importante che questa assuma almeno 500 calorie al giorno in più rispetto la consueto fabbisogno.

Share
Published by
Rossella Giglio

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago