Bambini bilingue, maggior sviluppo cognitivo dai due anni

bambini bilingue

Uno studio ha dimostrato che, a partire dai 24 mesi di età, i bambini bilingue avrebbero un maggior controllo della loro attenzione rispetto ai coetanei che conoscono una sola lingua, in più avrebbero delle capacità cognitive maggiormente sviluppate. Imparare una lingua fin da piccoli dunque, oltre ad essere un vantaggio per il futuro del bambino, che si ritroverà a conoscere più di una lingua senza aver fatto troppi sforzi, aiuterebbe anche lo sviluppo della mente favorendo una crescita più veloce ed una maggiore coscienza del tempo e dello spazio che ci circonda. Lo studio è stato svolto nelle università canadesi di Concordia e York che ha dimostrato che, a partire dai due anni è possibile notare delle differenze cognitive tra bambini bilingue e quelli che invece ne conoscono una sola.

I bambini bilingue inizierebbero a dimostrare i benefici del bilinguismo a partire dai due anni, molto prima di quello che si credeva fino a questo momento.

Lo studio, pubblicato all’interno della rivista scientifica of Experimental Child Psychology, si è posto l’obiettivo di analizzare la comprensione della lingua inglese e di quella francese da parte di un gruppo di 63 bambini di 24 mesi, per verificare se i bimbi bilingue mostravano abilità cognitive maggiori rispetto agli altri.

Diane Poulin-Dubois, uno dei ricercatori, ha affermato: ‘all’età di 24 mesi i bambini bilingue hanno già acquisito un vocabolario ampio per ognuna delle due lingue conosciute, allo stesso tempo mostrano un’abilità maggiore nel cambiare lingua più velocemente’.

Ai bambini sono state proposte varie prove cognitive e i ricercatori hanno notato che i bambini bilingue sono riusciti a superare in risultati gli altri, principalmente per la maggiore capacità di attenzione che li caratterizza e che deriva dal fatto che sono più abituati ad ascoltare e parlare diverse lingue in uno stesso discorso.

Se non siete bilingue o non avete la possibilità di insegnarne una seconda in casa, potreste in ogni caso provare ad iscrivere i vostri piccoli ai corsi che si tengono nelle ambasciate e nei consolati di ogni paese, anche se non saranno bilingue, il fatto di apprendere a cambiare modo di parlare sicuramente li aiuterà a sviluppare un’attenzione maggiore.

Vi consiglio anche il sito Bilingue per gioco da cui potete prendere qualche spunto di gioco in lingua.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago