Bambini prodigio: come riconoscerli

Bambini prodigio: come riconoscerli? Come molte mamme già sapranno esistono dei bambini anche definiti “plusdotati” o “ad alto potenziale intellettivo”; bambini, cioè, che possiedono capacità eccezionali rispetto alla media, tali da renderli quasi dei piccoli geni. E’ chiaro che non tutti i bambini hanno queste caratteristiche e che, spesso, l’affetto di genitori e parenti tende a vederle anche quando in realtà non esistono. Quando, quindi, si può dire che un bimbo ha capacità intellettive fuori dal comune?

Caratteristiche

I bambini ad alto potenziale intellettivo hanno delle caratteristiche peculiari rispetto agli altri bimbi, che li rendono facilmente riconoscibili. La loro intelligenza è superiore alla media ed hanno spesso anche una vivacità e una curiosità maggiore dei loro coetanei. Questo non vuol dire che abbiano una vita più semplice; anzi, proprio queste loro caratteristiche, li portano spesso ad avere maggiori difficoltà di inclusione a scuola. Proprio per questo, molte volte, i bambini prodigio vengono indicati come affetti da sindrome da deficit di attenzione o iperattività, disturbi dell’apprendimento e addirittura di autismo. I bambini plusdotati rischiano, infatti, di annoiarsi in classe, trovando troppo facili e poco stimolanti i programmi scolastici, quindi si distraggono durante la lezione, si chiudono in un mondo tutto loro e la pagella scolastica può risentirne. E’ necessario, dunque, che siano proprio i genitori a riconoscere e sviluppare le caratteristiche speciali dei loro bambini. Comunque, purtroppo, i bambini prodigio sono solo il 3%. Le caratteristiche che spiccano maggiormente in loro sono: precocità nell’apprendimento, capacità mnemoniche superiori, curiosità, voglia di conoscere e vivacità intellettiva. Ad esempio, la capacità di leggere e contare già a 34 anni, di ricordare luoghi e strade con facilità (anche dopo esserci stato solo una o due volte), la voglia di discutere di argomenti complessi e l’esigenza di spiegazioni dettagliate e precise, sono sicuramente sintomi importanti. I bambini prodigio, poi, tendono a voler analizzare e comprendere tutto ciò che li circonda, ricercando sempre il rapporto causa-effetto. Si tratta, infine, di bambini che si concentrano tantissimo sulle attività che li interessano, ma che sia annoiano a svolgere quelle più banali, che invece rapiscono gli altri bambini.

Come comportarsi

Le scuole in passato non erano particolarmente adatte ad accogliere e valorizzare i bambini con queste caratteristiche. Oggi, si sta cercando di fare di più. Un punto di partenza in questo senso può essere, sicuramente, la onlus StepNET, punto di riferimento per tutti i bambini plusdotati in Italia, che li supporta nel loro sviluppo. Il consiglio che si può dare ai genitori è quello di sviluppare insieme le straordinarie capacità di questi bambini, stimolandoli con attività e interessi particolari. Anche in questo caso, cioè, i bambini non vanno repressi ma valorizzati e seguiti per quello che sono. Bisogna fare anche attenzione a non qualificare con diagnosi sbagliate, come quella di iperattività, le straordinarie capacità di questi bambini.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago