Categories: BattesimoMammaNeonato

Bomboniere fai da te per il battesimo: come fare delle saponette allegre

Saponette bomboniera

Il trend più seguito per le bomboniere oggi e scegliere quelle fai da te, sono più economiche, spesso ecologiche e hanno di certo un plus rispetto a quelle comprate, le avrete fatte voi una per una per gli invitati all’evento. Ecco allora che anche per il battesimo del vostro bambino potrete realizzare voi delle bellissime bomboniere. Per fortuna in genere gli invitati ad un battesimo non sono molti quindi non ci vorrà molto per la preparazione. Di seguito troverete la spiegazione completa per realizzare delle piccole ed allegre saponette da regalare per il battesimo.

Si potranno fare dei lavoretti all’uncinetto, delle scatoline colorate o anche pensare a dei piccoli gingilli d’argento, ma in effetti oggi la cosa migliore è regalare un pensiero utile che faccia pensare ad un momento allegro. Un oggetto profumato, gioioso ed utile dunque. Proprio per questo vi propongo per il battesimo di preparare delle saponette fatte da voi seguendo la ricetta qui sotto. Per gli oli essenziali vi consiglierei di utilizzare quelli adatti all’igiene dei neonati, sono i più delicati e potranno essere utilizzati sia per il corpo che per il viso senza aggredire la pelle, e poi anche il profumo sarà molto più gradevole. Gli oli più delicati sono: quello di lavanda, quello di camomilla, quello di mandorla e quello di geranio.

Ricetta sapone fai da te

Ingredienti:
Sapone puro alla glicerina vegetale
Coloranti alimentari
Oli essenziali
Das o plastilina, pellicola trasparente

Attrezzi:
Gli inserti
Ciotole di vetro termico
Stampini per biscotti
Forno a microonde
Pentolino per bagno-maria

Preparazione:
Tagliare il panetto di sapone (di glicerina) con un coltello in tanti piccoli pezzettini (grandi almeno due centimetri di spessore). Metti i pezzettini in un pentolino che si utilizzerà per scaldare e sciogliere a bagno maria la glicerina con tre dita d’acqua. mettere tutto sul fuoco.
Aggiungere quattro o cinque gocce di colorante alimentare a scelta; il numero delle gocce cambia a seconda dell’intensità di colore che si desidera ottenere. Sarebbe meglio fare delle prove iniziando con una sola goccia.
Aggiungere al sapone sciolto e già colorato alcune gocce dell’olio essenziale scelto. Se si utilizza dell’olio essenziale puro ne bastano solo 2 gocce. Versare il composto ottenuto in uno stampino* e lasciare raffreddare per almeno 6 ore. Mettere lo stampo raffreddato in frigorifero per 30 min, infine rovesciare ed estrarre il sapone. Una volta freddo cospargere la sua superficie con del talco.

*Per inserire all’interno del sapone una formina, un pupazzetto, un fiore o quello che vorrete (come nell’immagine) lo potrete fare in questo momento.

Share
Published by
Francesca Rendano

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago