Categories: BambinoMamma

Botti di Capodanno: le regole per la sicurezza dei bambini

Bambini a Capodanno

Capodanno significa anche fuochi d’artificio: grandi e bambini sono attratti dalla luce e dai colori dei botti ma non dimentichiamo il problema sicurezza. Ogni anno, nonostante i sequestri preventivi di materiale pericoloso, giungono nei diversi reparti di pronto soccorso italiani centinaia di bambini feriti dai fuochi d’artificio usati impropriamente. La Polizia di Stato ha realizzato per questo motivo una guida indirizzata all’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma. Fondamentale è la sorveglianza dei genitori unita però ad alcune regole precauzionali importanti che Giovanni Aliquò, direttore dell’area Armi ed Esplosivi della Polizia di Stato, ha riassunto.

Prudenza all’acquisto

Evitare di comprare fuochi d’artificio da venditori ambulanti non autorizzati che spesso vendono prodotti non conformi alla legge e vietati. Tutti i venditori devono essere provvisti di licenza, sulla quale deve essere riportato il nome e cognome del titolare. Leggete bene l’etichetta dei fuochi d’artificio: devono esserci riportate le istruzioni per un uso sicuro. Nell’etichetta è riportata anche la categoria di appartenenza. I fuochi di IV e V categoria sono solitamente riservati a professionisti quindi per i non addetti ai lavori possono essere pericolosi. Questi tipi di botti non possono in alcun caso essere venduti alle bancarelle.

Prudenza nel maneggiare i giochi pirotecnici:

Le istruzioni per l’uso dei fuochi d’artificio vanno seguite alla lettera. Non fate maneggiare i fuochi direttamente ai bambini: se avete comprato per loro le classiche stelline accendetegliele voi e stategli vicino durante l’uso per evitare che ci giochino in maniera impropria e pericolosa. Assolutamente da evitare rauti o altri botti pericolosi nelle mani dei minorenni.

Allontanatevi da qualunque fonte di fumo

Se state maneggiando i fuochi d’artificio non restate in prossimità di fiamme libere di qualsiasi tipo, incluse le sigarette accese. Durante l’uso tenere inoltre i fuochi lontano da viso o in generale dal corpo e da oggetti infiammabili come tende, divani, tappeti e foglie secche.

Non puntate i fuochi contro persone

Non dirigete mai un fuoco artificiale in direzione delle persone neppure per scherzo. Indirizzate verso l’alto il fuoco e allontanatevi dopo l’accensione godendovi lo spettacolo a distanza di sicurezza. Se il botto non esplode mai raccoglierlo da terra: potrebbe essere difettoso ed attivarsi in causando gravi danni. Chiamare dei professionisti per rimuoverlo. Per persone normali non ci sarebbe neanche bisogno di specificarlo ma ovviamente i botti non vanno indirizzati contro gli animali.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago