[veedioplatform code=”12e4faed14cb463362e3190108b1f864″]
Come fare il calco del pancione? Ecco il tutorial fai da te per farlo a casa! Una gravidanza è per sempre, perché non ricordarla in modo originale? E’ la moda del momento, quella di fare il calco del proprio pancione, per poi decorarlo come più ci piace! Sarà anche un bel modo per far vedere al proprio bambino la pancia in cui lui era quando ancora era dentro la mamma. Un ricordo prezioso da custodire. Ma, come realizzare un calcio del pancione fai da te a casa?
In inglese si chiama belly casting o baby art ed è decisamente la nuova mania delle future mamme, ma anche dei futuri papà! Per fare un calco fatto bene, infatti, sarebbe meglio farsi aiutare. E chi potrebbe farlo meglio di un papà? Il calco in gesso o in argilla del pancione si potrà fare in casa comodamente, sedute su di una sedia, ed i materiali li potrete reperire tranquillamente tra il supermercato e la farmacia. Cosa aspettate?
Per realizzare il calco del pancione fai da te a casa vostra vi occorrono:
Il prezzo di tutti questi materiali per fare il calco del pancione è irrisorio, quindi divertitevi a realizzarlo! Su internet, comunque, potete acquistare (anche su Amazon) alcuni kit per reperire tutti i materiali più velocemente. In alternativa, nelle grandi città come Milano o Napoli, potete cercare qualche negozio che si occupi di farlo per voi.
Come fare un calco in gesso o in argilla fai da te? Il procedimento è semplice! Stendere i fogli di giornale a terra, mettere sopra la sedia e coprirla con il grande telo di plastica. Coprire anche le zone del pancione che non sono interessate dal calco. Aprire le fasce di gesso e tagliarle in pezzetti, alcuni più lunghi ed altri più corti. Stendere la vasellina sulla pancia. Mettere i guanti e versare dell’acqua nella bacinella. Iniziare a bagnare le strisce di gesso nella bacinella ed applicarle alla pancia, fino a che non l’avrete coperta tutta, se vorrete fare anche il calco del seno mettere la vasellina anche lì e poi il gesso. Una volta coperta tutta la parte interessata, attendere trenta minuti prima di rimuovere delicatamente il calco dal pancione con le mani. Il calco andrà rimosso molto delicatamente e lasciato poi a seccare per almeno 48 ore. In alternativa, lo si può mettere in forno. In seguito andrà grattato con la carta vetrata perchè diventi liscio al tatto. Una volta cotto, potete ricoprire la parte interna di argilla (come mostrato nel video), se volete conservarlo in questo materiale.
Ma, come dipingere il calco del pancione? Si potrà decorare il calco come più vi piace utilizzando le tempere colorate! Ad esempio, potete disegnare il bimbo all’interno o replicare i colori e le scritte degli ovetti con sorpresa! Una volta asciugati i colori, potrete passare una mano di flatting per fissare le decorazioni e rendere il tutto più lucido e bello. Le decorazioni potranno essere fatte anche in un altro momento, magari con il bambino, una volta nato.
Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…
Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…
Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…
I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…
L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…
Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…