Camera in disordine, alcuni consigli

camera bambino in disordine

Alcuni bambini semplicemente non concepiscono l’ordine, è come se nel loro caos percepissero la calma casalinga di cui hanno bisogno, o almeno questo fanno credere alle mamme disperate che in preda al panico cercano di insegnare loro il concetto di ordinare la camera, concetto davvero lontano da ogni prospettiva di vita. Secondo alcuni esperti la camera è come il cervello di un bambino in perenne crescita e in costante cambiamento, la confusione che ne deriva è quasi automatica. Soprattutto nella fase pre adolescenziale sembra che i bambini riescano a concentrare ogni loro malumore in pochi metri quadrati riducendo il tutto a un caos totale.

Gestire i bambini, o se preferite pre adolescenti, disordinati è possibile, esistono alcune regole da seguire attentamente, attenzione se cedete loro ne approfittano:

E’ la sua stanza, non intervenite
Fin tanto che mamma pulisce tutto è concesso, invece quella camera è sua e sua soltanto, il disordine è stato creato da lui e da lui va pulito, qualcuno ipotizza che quando la puzza diventerà insopportabile allora, forse, si alzerà le maniche e inizierà a lavorare. Il problema è suo non dei genitori. I suoi abiti sono puliti ma ancora da sistemare in armadio? E’ un suo problema. Le cose cambiano quando il ragazzino allarga il territorio e il suo disordine attacca anche gli altri componenti della famiglia. Solo in questo caso i genitori devono intervenire.

Né premi né minacce
Inutile minacciarli e inutile premiarli, una ricerca ha dimostrato quanto queste tecniche genitoriali siano inutili, inoltre sculacciare i bambini a oggi è diventato illegale, educare con fermezza e decisione sembra essere l’unica via, i baratti dell’amore non funzionano e sono diseducativi.

Negoziazione
Non è follia, prendere accordi con il bambino serve a capire quando è pronto ad impegnarsi in un determinato compito e se il non farlo è un dispetto nei confronti dei genitori. Quando gli accordi funzionano allora è possibile raggiungere un certa quiete familiare.

Non perdere la calma
Gli adolescenti sono dei maghi nel far perdere le staffe agli adulti, ma pensala così, una stanza disordinata, piatti sporchi, calzini abbandonati in giro sono tutti aspetti fastidiosi ma secondari, il ragazzo cresce, va bene a scuola, è semplicemente un pre adolescente. Perdere la pazienza non vale la pena, ci siamo passati tutti poi cresce e le sfide da affrontare saranno altre.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago