Categories: BambinoMamma

Camerette per bambini: tante idee colorate [FOTO]

[galleria id=”14903″]

Quando si deve scegliere la cameretta per i bambini, arredare uno spazio per una nuova vita che sta arrivando è un’esperienza divertente ed emozionante, ma che può scatenare anche una serie di dubbi e preoccupazioni. Mamme e papà, niente paura, orientarsi nella giungla delle mille proposte di arredamento per la cameretta dei più piccoli, scegliere tra le tante idee, più o meno colorate offerte non è un’impresa così impossibile. Basta sfoderare un pizzico di creatività, mettere in gioco le proprie preferenze, cromatiche e non, e il gioco è fatto. Ecco qualche consiglio, qualche idea per rendere la scelta della cameretta per i bimbi un vero gioco da ragazzi.

Una camera su misura, ma non troppo

Via libera alla fantasia, ma anche alla concretezza e alla praticità quando si tratta di scegliere la cameretta dei bambini, neonati e non. Se molte soluzioni di arredo, ispirate alle fiabe, alla fantasia, ai supereroi o ai cartoni animati, sono sicuramente d’impatto e spesso irresistibili, meglio riflettere bene sulla scelta.

E’ vero che inizialmente colori, pupazzi, disegni & co. sono l’ideale, quando il bimbo è piccolo, fino ai 4-5 anni di età. Ma poi? Il rischio è che si stanchi, che alcuni personaggi passino di moda e, con loro, anche l’arredamento scelto per la cameretta. Meglio, quindi, puntare sui colori accesi, sulle forme geometriche o sui disegni d’ispirazione naturale, meno soggetti alle mode e al passare del tempo.

Per evitare che la cameretta gli stia stretta troppo presto, inoltre, meglio puntare su soluzioni pensate per la sua crescita. Esistono, per esempio, culle che diventano lettini poi veri e propri letti, che il piccolo può utilizzare fino all’adolescenza. Anche armadi e mobiletti dovrebbero essere facilmente utilizzabili negli anni: meglio non esagerare con pupazzi & co., ma puntare sul colore e sulle linee semplici.

Colore, colore e… Colore!

Una nuova vita, un piccolo che arriva in una casa è sempre una gioia, che va espressa, a suon di colore, anche quando si sceglie l’arredamento della sua cameretta. “Vestire” la sua cameretta con toni accesi e divertenti è un buon modo per abituarlo ai colori, ma anche per rendere il suo spazio davvero allegro.

Se si tratta di una bambina, la faranno da padrone tutti i toni del rosa, ma anche, per i genitori più moderni, del viola, dal lilla al porpora. Per i maschi, invece, le cromie intramontabili sono le mille sfumature del blu. Quando la cameretta è per due o, magari, per tre, fratellini, maschi e femmine, meglio puntare sui colori più unisex, come il giallo o il rosso, l’arancio o il verde.

Un consiglio, se in casa c’è già un fratellino o una sorellina, si può coinvolgere anche lui o lei nella scelta dell’arredamento della nuova cameretta, decidendo insieme colori e forme da preferire.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago