Categories: GravidanzaMamma

Capelli e pelle in gravidanza, i cambiamenti

cura pelle in gravidanza

Nel caso siate in dolce attesa e vi abbiano detto che le donne in gravidanza sono più belle, luminose, quasi ringiovanite, sappiate che il tutto è drammaticamente falso, più belle semplicemente perchè felici, e quello che non fa la pelle fa il sorriso. La gravidanza può avere effetti inattesi e indesiderati su pelle e capelli, rendendo spenta la prima e opachi i secondi. E così mentre vi dicono come siete belle è bene essere consapevoli dei cambiamenti, per esempio a chi scrive è comparsa una bella riga scura sulla pancia, esattamente nel mezzo, dicono che sia simbolo di fertilità a me sembrava una strada nel mezzo del mio ventre.

Alterazioni della pigmentazione
I cambiamenti visibili sulla pelle possono iniziare circa verso la 20esima settimana di gestazione, dipendono molto dal colore della pelle, se olivastra i cambiamenti sono più visibili se chiara sono meno evidenti. Le alterazioni della pigmentazione possono avvenire sui capezzoli, più grandi e prominenti, sulla pancia, la linea già descritta prima, alcune macchie sul volto, qualcuno sostiene che in questo caso il fenomeno dipenda dalla posizione e grandezza del feto, capita infatti soprattutto alla fine della gravidanza quando il bambino inizia a comprimere, leggermente, il fegato.

Pelle secca in gravidanza
Partiamo da una assoluta verità, avere la pelle secca durante la gravidanza è normale, aiutano i prodotti idratanti, creme o saponi per il bagno o la doccia, ricordo inoltre che bagno e doccia sono altamente consigliati dalle ostetriche per alleviare la tensione, soprattutto a fine gestazione.

Smagliature gravidanza
Le smagliature fanno parte della gravidanza, compaiono sulla pancia, soprattutto zona ombelico, cosce e seni, dai sei mesi in poi per rimanere successivamente nostro malgrado. Si tratta di una rottura della pelle, che fatica a rimarginarsi. E’ altamente consigliato prevenirle anziché curarle, olio di Karitè, olio di mandorle, creme e gel capaci di rendere la pelle più elastica. Sembra comunque che la tendenza o meno ad avere le smagliature post parto sia ereditaria quindi prima di impazzire meglio verificare se mamma ne ha.

Capelli in gravidanza
Avete presente le modelle incinte che sfoggiano pancione e chioma strabiliante? Dimenticatele. I capelli tendono a perdere di lucidità durante la gravidanza, a stressarsi, solitamente dopo il parto cadono più velocemente. Durante la gravidanza e l’allattamento è bene usare colorazioni naturali, in erboristeria ce ne sono diverse. Un consiglio, dopo il parto dacci un taglio, serve alla tua autostima e alla salute del capello.

Share
Published by
Anna Fogarolo

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago