Categories: BambinoMamma

Carnevale di Venezia: tutti gli eventi per bambini

Carnevale di Venezia

Se avete voglia di far vivere ai vostri bambini un’esperienza speciale per il Carnevale 2011, cosa c’è di meglio se non portarli a vedere e a vivere il carnevale di Venezia? Da secoli arrivano in Italia centinaia di persone che vengono coinvolte a partecipare ai tantissimi eventi proposti dal Comune in occasione del Carnevale. Da alcuni anni sono stati proposti anche diversi eventi dedicati ai bambini, l’anno scorso c’era un allegro autobus che faceva il giro della città e anche la Biennale aveva partecipato alla manifestazione con laboratori didattici ed artistici a tema. Quest’anno già nel programma provvisorio ci sono diverse iniziative, vediamole insieme.

Il Carnevale, come sappiamo, quest’anno si festeggerà tra la fine di febbraio e l’inizio di marzo, precisamente il giorno di Carnevale sarà l’8 marzo, in coincidenza con la festa della donna. A Venezia per circa due settimane si svolgeranno manifestazioni dedicate alle maschere, ai travestimenti ed a tutte le tradizioni locali legate al Carnevale.

Il tema di quest’anno è l’Ottocento – Da Senso a Sissi – La città delle donne e gli eventi si svolgeranno dal 19 febbraio all’8 marzo.

Di seguito alcuni eventi da non perdere.

IL CARNEVALE DEI BAMBINI A VENEZIA

Campo San Polo
Dal 26 febbraio all’’8 marzo, dalle ore 15:00

A Campo San Polo si sviluppa l’animazione pomeridiana con compagnie di attori e animatori che faranno giocare i bambini con le storie e le maschere del Carnevale veneziano, storiche e non. Un grande patinoire allestito per l’occasione permetterà ai ragazzi e ai bambini di giocare e divertirsi sui pattini da ghiaccio.

2° CARNEVALE DEI RAGAZZI DELLA BIENNALE A VENEZIA

l Giardino dei paesi volanti – Giardini della Biennale – ingresso gratuito
26 febbraio – 8 marzo 2011, Orario d’apertura 10.00 – 18.00,
Giovedì 3 marzo apertura fino ore 21.

Dopo il successo del 1° Carnevale dei ragazzi la Biennale di Venezia, in occasione del Carnevale di Venezia 2011, realizza la seconda edizione che, attraverso un programma di iniziative creative rivolte ad un pubblico di adulti e studenti oltre che bambini e ragazzi, trasformerà la sede dei Giardini della Biennale nel ‘Giardino dei Paesi Volanti’.

IL CARNEVALE DEI BAMBINI IN TERRAFERMA

Chirignago, Favaro Veneto, Marghera, Mestre, Zelarino
Dal 26 febbraio al 4 marzo, dalle ore 15:00

Nella terraferma, il tipico bus londinese double-decker visiterà le scuole elementari per portare in giro gli spettacoli di saltimbanchi, clown, giocolieri, burattinai.

CARNEVALE DI VENEZIA 2011 – IL VOLO DELL’ANGELO

Piazza San Marco
Domenica 27 febbraio, ore 12:00

Il ‘Volo dell’angelo’, tradizionale reminescenza dell’omaggio portato al Doge, propone l’emozionante volo di un ospite segreto della città di Venezia, dalla cima del campanile di San Marco sino al centro della piazza. Accolta nell’affollato parterre dai gruppi delle rievocazioni storiche in costume, scioglierà la tensione del svolo nell’abbraccio del Doge e del pubblico, elettrizzato dallo spettacolo scenografico che celebra sempre, anche sui network nazionali e internazionali, il Carnevale di Venezia. L’angelo, protagonista del glamour internazionale, indosserà un magnifico costume a tema col Carnevale.

CARNEVALE DI VENEZIA 2011 – IL VOLO DELL’ASINO

Piazza Ferretto, Mestre
Domenica 6 marzo, ore 12:00

La parodia del ‘Volo dell’angelo’ si svolge a Mestre, l’ultima domenica del Carnevale. Piazza Ferretto si riempie degli abitanti di Mestre e dei turisti per una festa dedicata alle famiglie, allo scherzo senza malizia. Protagonista del volo, dalla cima della Torre della piazza a scimmiottare il più blasonato campanile di San Marco da cui s’invola l'”angelo”, sarà un musicista molto auto-ironico che suonerà poi in piazza, animata anche dalla presenza di veri asini per il divertimento di tutto il pubblico.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago