Carnevale fai da te, coriandoli e festoni [FOTO]

[galleria id=”14733″]

Coriandoli, festoni, maschere, costumi fai da te, il Carnevale è tutto questo, una festa che i bambini adorano, perché hanno l’occasione di mettere a frutto la loro creatività con lavoretti in tema senza timore di sporcare o di fare pasticci. Il bello del Carnevale è proprio la grande libertà che lascia a ciascuno di noi, consentendoci di esprimere la nostra originalità attraverso travestimenti, costumi e decorazioni del tutto fantasiose. L’estro infantile può perciò esprimersi al meglio, sempre, però, con la supervisione di un adulto. Disegni e mascherine da colorare la fanno da padroni, ma perché non coinvolgere i piccoli di casa anche nella realizzazione di addobbi colorati, come i classici festoni e i coriandoli da disseminare in casa o da usare per creare l’atmosfera carnevalesca in una festicciola casalinga? Vediamo come fare.

Coriandoli fai da te

Coriandoli-24

La realizzazione dei coriandoli è l’attività più divertente, e per crearli ci occorrono giornali di vari colori, forbici o una macchinetta per fare i buchi ai fogli. Sgomberate il tavolo di casa ed iniziate la produzione, in poco tempo avrete ridotto tutte le vostre vecchie riviste in coriandoli da gettare per un’allegra festa in maschera. I coriandoli poi possono essere utilizzati anche per fare altri lavoretti, ad esempio si possono applicare con la colla su dei disegni o su delle cornici e possono servire per riempire le pignatte insieme alle caramelle. Se vi piacciono i lustrini e le paillettes, potete usare anche del glitter dorato o argentato per ricoprire i coriandoli, che in questo caso potranno anche essere un po’ più grandi rispetto alla misura standard.

Festoni fai da te

Coriandoli-38

Per realizzare degli allegri festoni di Carnevale, sarà sufficiente ritagliare delle strisce di carta lunghe almeno 15 cm e larghe 5, unire le due estremità con la pinzatrice o con del nastro adesivo, il secondo anello lo pinzerete nel precedente e così continuate fino a raggiungere la lunghezza desiderata. Un’altra idea è la realizzazione dei bimbi che si tengono per mano in carta, li avrete visti spesso, basta prendere un foglio abbastanza grande (la cosa migliore sarebbe utilizzare le due pagine di un quotidiano). Piegare il foglio a ventaglio e ritagliare. Per rendere la catenella più carnevalesca disegnate sugli occhi dei bimbi delle maschere e colorate i vestiti di diversi colori. Potreste anche applicare dei pezzi di giornali colorati sui personaggi per confezionargli dei vestiti di carnevale tutti diversi. Addobbi semplici ma d’effetto sono poi i festoni realizzati con la carta crespo colorata e ritagliata come a formare delle divertenti frange. Più ne appenderete, più pazza e divertente sarà la vostra festa di Carnevale.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago