Cibo da spiaggia per bambini: idee pranzo al mare

bambino in spiaggiabambino in spiaggia

Cibo da spiaggia per bambini: le idee pranzo per il mare sono tante! Con l’arrivo della bella stagione le mamme si trovano nella necessità di preparare il pranzo da consumare in spiaggia. Sì, perché spesso si preferisce mangiare in riva al mare, perché si ha casa o hotel lontani oppure semplicemente perché non si vuole lavare i bambini più volte al giorno. In ogni caso, la domanda è sempre la stessa. Cosa preparare? Quali sono le ricette da portare al mare? Soprattutto se il bambino è molto piccolo?

Regole per mangiare in spiaggia con i bambini

panino spiaggiapanino spiaggia

Stare in spiaggia con i bambini non è sempre facile! Si sporcano, possono dare fastidio agli altri presenti e possono anche farsi male! Insomma, le mamme hanno un gran da fare anche quando cercano di rilassarsi. Tuttavia, c’è da rispettare pure qualche piccola regola di galateo, che vale anche per i genitori. Evitiamo, insomma, di fare brutta figura in spiaggia, anche se spesso tendiamo a giustificarci solo perché siamo con i bambini.

La prima regola è, quindi: evitare i fornellini da campeggio e i barbecue improvvisati. Ricordatevi che siete in spiaggia e non a fare una scampagnata! Evitate anche i cibi troppo pesanti, come le lasagne, le polpette al sugo e altre prelibatezze dagli odori forti. Potrebbero infastidire i vicini di ombrellone e sono un po’ pesanti da digerire per i più piccoli.

L’ideale sarebbe preparare delle monoporzioni di cibi leggeri e digeribili, in modo da non dover tagliare e sminuzzare il cibo in spiaggia. Diversamente, potreste solo spazientire i bambini e sporcare in giro. Ma, quali sono, allora, le idee migliori per il pranzo al mare?

Piatti pronti da portare al mare per i bambini

Cosa portare a mare da mangiare per i bambini? Molto dipende, chiaramente, dall’età dei piccoli e dai loro gusti. Tuttavia, le mamme possono scegliere tranquillamente tra: panini, cous cous, pasta fredda, insalate di riso, toast e tramezzini di ogni genere. Non sbaglierete di sicuro!

Vanno benissimo anche gli sformati di verdure monoporzione, le frittatine già tagliate, i ciambelloni salati, le torte salate e la macedonia di frutta. Come già ricordato, meglio organizzare tutto in monoporzioni, per essere organizzate e non sporcare in spiaggia. Per le bibite, portate pure la borsa frigo, ma non esagerate con le dimensioni. Potrebbe risultare troppo pesante da trasportare.

Meglio prepararne due, piuttosto. Oltre all’acqua naturale, aggiungete dei succhi di frutta e delle spremute. Evitate, possibilmente, le bevande gasate, perché gonfiano e sono più pesanti. Inoltre, non offrite mai ai bambini bevande eccessivamente fredde, perché potreste creare una congestione. Non dimenticate, infine, bicchieri, tovaglioli di carta e piattini e posate di plastica. Il galateo vi impone, però, di non lasciarle mai in spiaggia. Insegniamo ai nostri bambini a non inquinare l’ambiente!

Pranzo al mare per un bambino di 1 anno

Cosa preparare per il pranzo al mare per un bambino di un anno? E, per quelli ancora più piccoli? Se preparare il pranzo per i bimbi più grandicelli è semplice, lo è meno per quelli più piccolini. Delle indicazioni, però, si possono comunque fornire. Per i bimbi dai 6 ai 12 mesi è consigliabile portare sempre con sé un’ottima borsa frigo contenente acqua in abbondanza, succo di frutta e yogurt. Aggiungete un termos e portate con voi le pappine che mangia di solito il bimbo, per non stravolgere le sue abitudini alimentari. Potete optare anche per un brodo vegetale tiepido, ma non caldo.

Per i bimbi di un anno, invece, sono consigliabili le frittatine già tagliate in monoporzioni, la frutta (banane e mele in particolare), le insalate di riso fredde (ma condite in modo molto semplice) e le verdure lesse condite con un po’ di olio d’oliva. Cercate, comunque, di non distaccarvi troppo da quello che il bambino mangia di solito. Trovandosi in un ambiente diverso, infatti, potrebbe rifiutare il cibo, soprattutto se non consueto. Insomma, cerchiamo di rendere la permanenza dei bimbi in spiaggia il più possibile piacevole.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago