Come curare l’acne nei bambini

acne nei bambini

Come curare l’acne nei bambini? Si pensa solitamente che l’acne sia un problema che interessa solo gli adulti e gli adolescenti, ma non è così. Anche i bambini, infatti, possono essere interessati da questa patologia, seppur spesso in misura più lieve. Anzi, persino i neonati possono esserne colpiti. Le zone più a rischio acne, in questi casi, sono quelle del viso, quindi mento, guance e fronte. Comunque, essendo la pelle dei bambini particolarmente delicata, per le cure andranno utilizzati dei rimedi poco aggressivi.

Sintomi

I sintomi dell’acne nei bambini sono del tutto simili a quelli che interessano gli adulti. In questi casi, infatti, sulla pelle compaiono piccoli puntini rossi o pustole, anche colme di pus di colore bianco giallastro. Qualora si riscontrassero dei sintomi particolarmente evidenti, comunque, che non scompaiono nel giro di due o tre mesi, si consiglia di consultare il pediatra per approntare le cure più adatte al bambino o al neonato.

Cause

Ancora non sono del tutto note le cause dell’acne nei bambini. I problemi ormonali che sono alla base dell’acne nell’adulto, infatti, mancano in questi casi. Nel neonato, una leggera forma di acne, invece, potrebbe essere proprio legata ai cambiamenti ormonali che si sono verificati durante la gravidanza della madre. Va anche ricordato che, spesso, i bambini non sono interessati da acne, ma da altre patologie o fastidi che provocano sintomi simili, come la sudamina. Difatti, anche il caldo eccessivo, può provocare irritazione della pelle ed eruzioni cutanee. Ma, come curare l’acne nei bambini?

Come curare l’acne

Poiché la pelle dei bambini è particolarmente delicata, occorre utilizzare dei rimedi poco aggressivi. L’acne dei neonati, di solito, scompare da sola entro alcune settimane e, per risolverla, non è necessario alcun trattamento medico. In alcuni casi, però, l’acne persiste per mesi o anche di più. Quando ciò si verifica, si consiglia di consultare il pediatra. Se l’acne del neonato è particolarmente grave, il medico può consigliare una crema o altri trattamenti specifici. Lo stesso vale per i bambini più grandi. Al di là dei trattamenti medici, in caso di acne nei bambini, poi, possono rivelarsi particolarmente utili i rimedi naturali e gli accorgimenti casalinghi di prevenzione. In questi casi, infatti, si consiglia di tenere sempre pulito il volto del bambino e di utilizzare un sapone delicato idratante per il lavaggio. Inoltre, sarebbe bene evitare di premere o strofinare l’acne, perché si potrebbe provocare un’irritazione o un’infezione diffusa. Tra i rimedi naturali, per disinfettare la pelle del bambino, poi, anche l’acqua ossigenata.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago