Come dormire in gravidanza: le posizioni più comode e sicure

Come dormire bene in gravidanza? Quali sono le posizioni più comode e sicure? Dormire bene in gravidanza può essere difficile per molte mamme, specie quando il pancione è cresciuto a dismisura. Le future mamme, dunque, si chiedono quali siano le posizioni più comode e, soprattutto, quali siano quelle che non danneggiano il feto. La soluzione più semplice sembrerebbe quella di dormire a pancia in su. In realtà, i ginecologi forniscono altri e diversi consigli su come dormire bene in gravidanza.

I primi mesi

Durante i primi mesi di gravidanza non ci sono particolari suggerimenti da dare alle mamme perchè, nelle primissime settimane, il pancione è ancora poco sviluppato e ingombrante. La futura mamma, dunque, può continuare ad assumere la posizione abituale, quella che più la fa sentire a suo agio durante il sonno. I ginecologi fanno un’unica raccomandazione: meglio non schiacciare troppo l’utero premendo sul materasso. Quindi, si consiglia sempre di evitare la posizione a pancia in sotto.

Quando il pancione cresce

Quando il pancione si fa più ingombrante i medici consigliano di dormire sul fianco. La posizione ottimale, in particolare, è quella sul fianco sinistro, con le ginocchia piegate. Per aiutarsi ad assumere tale posizione ci si può aiutare con un cuscino, da tenere tra le ginocchia e dietro la schiena. Questa posizione in gravidanza è consigliata perchè, in questo modo, si evita che l’utero prema col suo peso sulla vena cava inferiore (la vena che porta il sangue dagli arti inferiori al cuore). Inoltre, dormire sul fianco sinistro evita l’ulteriore pressione del fegato e migliora la circolazione in generale, permettendo un miglior afflusso del sangue ai reni, all’utero e al feto.

A pancia in su

E dormire a pancia in su? Contrariamente a quanto si possa pensare, questa posizione non è particolarmente salutare, né per la mamma, né per il nascituro. Un recente studio, infatti, ha dimostrato che dormire in posizione supina aumenta il rischio di morte perinatale se la gravidanza ha già riportato altre problematiche (come la ridotta crescita fetale). Lo studio in questione è stato pubblicato sulla rivista Obstetrics & Gynecology a gennaio 2015 ed è frutto di una ricerca condotta in Australia.

Altri consigli

La posizione più corretta per dormire in gravidanza, dunque, resta quella sul fianco sinistro. Tuttavia, è anche vero che ogni donna può avere delle sue problematiche specifiche. Per questo, la futura mamma può chiedere ulteriori consigli al proprio ginecologo. Inoltre, è normale che durante le ore di sonno si possa cambiare posizione, anche inconsapevolmente. Proprio per questo, si può consigliare di utilizzare dei cuscini, in modo da evitare di svegliarsi sull’altro fianco. Per dormire bene nei nove mesi evitate anche la caffeina e tutte le bevande che ne contengono dopo le 13.00. Per quanto riguarda la cena, invece, evitate i cibi troppo pesanti e grassi; meglio puntare su un’alimentazione leggera che non appesantisca inutilmente la digestione. Infine, per dormire bene in gravidanza, potete procurarvi un cuscino adatto alle gestanti ed utilizzare un materasso in lattice che si plasma meglio alle curve del corpo.

Share
Published by
Rossella Giglio

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago