Come fare il bagnetto al neonato, qualche suggerimento utile

bagnetto

Fare il bagnetto è una delle abitudini più importanti da prendere con il neonato. Oltre ad essere fondamentale per l’igiene del bambino e del neonato è anche un momento di intimità tra la mamma e il bambino per non parlare poi del rapporto che potrebbero avere con l’acqua. Ci sono alcuni bambini che non amano il bagnetto e solitamente questo può essere legato al fatto che non si è riusciti a creare la giusta tranquilla atmosfera, ma non demordete perché se sarete voi le prime a vedere il momento del bagnetto al neonato come una cosa speciale vedrete che piacerà anche a lui.

Ecco alcuni consigli sul tema bagnetto, che potranno esservi utili nel tempo o anche per rendere il momento del bagno davvero speciale.

1. Non fare bagni troppo frequenti perché possono causare allergie. L’ideale sarebbe un bagno ogni giorno o ogni due giorni, la sera o la mattina, a seconda dei suoi ritmi di sonno.

2. Prevedere un lasso di tempo considerevole da dedicare al bagnetto del neonato, meglio fare un bagno lungo ed accurato che fare dei bagnetti rapidi tutti i giorni. Il bagno in questo modo aiuterà il bambino a rilassarsi e ad addormentarsi meglio. Il bagnetto deve essere un rito giornaliero.

3. In genere, la sensazione dell’acqua è familiare, in fondo il bambino ha trascorso nove mesi immerso nel liquido amniotico, tuttavia, può capitare che alcuni bambini siano davvero restii a farsi fare il bagno e questo può essere dovuto anche a dei semplicissimi errori, tipo acqua troppo fredda o troppo calda, nervosismo o paura da parte della mamma. La soluzione per fare un bagnetto tranquillo è di essere molto determinati e avere fiducia in se stessi: il bambino lo sentirà e ne sarà riassicurato.

4. La temperatura del bagnetto per il neonatodovrà essere di 22°/23°, la vaschetta andrà riempita sempre prima di immergere il bambino principalmente per non farlo raffreddare. L’acqua deve essere intorno ai 36/37°, la temperatura si misurerà con un termometro o con il gomito.

5. Nella vasca da bagno, tutto deve essere a portata di mano, non dovrai lasciare il piccolo neanche un attimo, quindi prepara un cesto con sapone, shampoo, asciugamano, biancheria intima, pannolini puliti, giocattoli.

6. Per distrarlo si possono mettere in acqua dei giocattoli adatti, per trasformare il il bagnetto in un momento di piacere e di gioco.

7. Lavare delicatamente il bambino approfittandone per massaggiarlo, questo lo aiuterà a rilassarsi.

8. Il bagnetto può essere fatto anche senza sapone ma utilizzando dell’amido.

9. Tenete pronto l’asciugamani all’uscita, asciugate bene tutte le pieghe del corpo e applicate del talco per evitare arrossamenti.

Share
Published by
Francesca Rendano
Tags: bagnetto

Recent Posts

5 motivi per scegliere elettrodomestici ricondizionati senza rinunciare alla qualità

Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di acquisti “green” e consumo consapevole. Ma…

2 mesi ago

Come ottenere una pizza perfetta a casa con il forno giusto

Quando si tratta di preparare una pizza a casa, ottenere una cottura perfetta è spesso…

2 mesi ago

I prodotti beauty indispensabili nelle calde giornate estive

Con l’arrivo dell’estate, la beauty routine si trasforma per adattarsi alle temperature sempre più elevate.…

3 mesi ago

Asparagi: l’elegante sapore della primavera tra orto e tavola

Elegante nel suo portamento, delicato ma riconoscibile nel sapore, l'asparago è uno degli ortaggi simbolo…

5 mesi ago

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

10 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

10 mesi ago