Come gestire i gemelli: una guida per neo mamme

Come gestire i gemelli? Fornire una piccola guida può sicuramente aiutare le neo mamme! Sì, perché, si sa, avere a che fare con un bambino non è facile. Figuriamoci quando sono due o addirittura tre! I primi mesi, in particolare, possono rivelarsi parecchio difficili, perché la donna deve abituarsi anche ai ritmi delle poppate e, spesso, ad essere svegliata in piena notte. Coma fare, dunque? Come crescere due o più gemelli con serenità?

Gemelli e allattamento

Mamme di gemelli: istruzioni d’uso? Ad esempio, come allattare i gemelli? E’ questa una tra le prime domande che si pongono le neo mamme. In realtà, è semplice. I gemelli si possono allattare contemporaneamente o singolarmente. Non c’è problema per la produzione di latte, perché questa si adegua alla richiesta. E’ necessario, però, che la mamma beva e riposi molto per favorire la formazione del latte.

Gemelli a scuola

Meglio insieme o separati? Al riguardo non c’è un’indicazione generale da dare. Alcuni genitori preferiscono non separare i piccoli, che spesso hanno un rapporto simbiontico. Altri, invece, sono più propensi a favorire le loro individualità. Per questo, li separano. In questo senso, non c’è una regola precisa: scegliete la soluzione che meglio soddisfa le esigenze dei vostri piccoli.

Figli gemelli e agevolazioni sul lavoro

Cosa deve aspettarsi, invece, sul lavoro la donna che ha partorito due gemelli? Le donne che hanno figli gemelli hanno diritto ad agevolazioni sul lavoro. Per quanto riguarda il periodo di astensione obbligatorio, questo è uguale, sia per i parti gemellari, che per quelli singoli. Quindi, si ha diritto a uno o due mesi prima del parto e a tre o quattro mesi dopo il parto. Cambia, invece, per l’astensione facoltativa. Con due bambini il permesso – di sei mesi – raddoppia: quindi sono 12 mesi pagati al 30%. Raddoppiano, infine, anche le ore per l’allattamento garantite.

Gemelli e assistenza

Occuparsi di due bimbi non è semplice. Non vergognarti di chiedere aiuto alle nonne oppure alle zie per l’educazione dei gemelli. Volendo, puoi anche assumere qualcuno che ti aiuti. I gemelli, infatti, sono impegnativi. Ognuno di loro deve essere cambiato più o meno dieci volte al giorno, allattato sei-otto volte e cullato spesso per molto tempo prima di addormentarsi. Il consiglio, dunque, è quello di dedicarsi a ciascun bambino singolarmente. Anche quando sono più grandi, è consigliabile che ciascun genitore trascorra del tempo con ciascun bimbo, separatamente.

Non solo, cercate di esaltare sempre l’individualità dei due bimbi, quindi non rivolgetevi mai al plurale, ma sempre al singolare a ciascuno di loro (chiamateli sempre per nome). Stesso discorso per i vestiti: pare sia inutile vestire i bimbi uguali, quindi non fatelo troppo spesso e quando sono grandi! I giocattoli, invece, possono essere condivisi dai bambini, ma ciascuno di loro deve avere il suo regalo e sapere cos’è suo e cosa, invece, può essere condiviso.

Lettini per neonati gemelli e passeggino

Essere mamma di due gemelli non è facile, neppure quando si tratta di trasportarli. In auto non ci sono grossi problemi perché vi bastano due seggiolini a norma. Ma, come trasportare i bimbi se si è da sole? Se dovete percorrere brevi distanze, mettete un bimbo sulla schiena e l’altro sulla pancia, usando una fascia ed uno marsupio. In alternativa, potete usare due fasce porta-bebè. Se, invece, volete optare per il passeggino doppio, prima di procedere all’acquisto, verificate la larghezza dell’ascensore e della porta! Sono molto utili quelli pieghevoli, quindi chiedete bene prima di comperare! Stesso discorso per i lettini per neonati gemelli.

Se cercate qualche altro consiglio, andate il libreria e acquistate i manuali per gestire i gemelli e su come affrontare la gravidanza gemellare con serenità.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago