Come insegnare ai bambini a scrivere: consigli pratici

Come insegnare ai bambini a scrivere? I consigli che si possono dare ai genitori sono davvero tanti! Leggere e scrivere sono le prime attività che vengono insegnate ai più piccoli. Chiaramente, ogni bambino ha i suoi tempi di apprendimento e quindi questi andranno incoraggiati, ma mai ignorati. E’ posssibile che un bambino impari prima di un altro, ma questo non vuol dire niente di particolare. Lo sanno bene le maestre, che hanno a che fare con tanti bimbi contemporaneamente. Per insegnare a scrivere, comunque, ci sono delle tecniche vere e proprie, che si consiglia di seguire a scopo didattico.

Quando iniziare

Come anticipato, non tutti i bambini hanno la stessa capacità di apprendimento, ma questo non vuol dire che siano più o meno capaci di altri. Imparare a scrivere, poi, è un processo abbastanza complesso, che richiede grande impegno per un bambino di 5 o 6 anni. Questa è, in linea di massima, l’età giusta per insegnare ai bambini a scrivere. Chiaramente, sarebbe bene che questi imparassero contemporaneamente anche a leggere, perchè le due attività sono complementari. Il bambino capisce che ad un dato suono corrisponde una lettera, che si scrive in un certo modo. L’importante, comunque, è iniziare gradualmente, proponendo una serie di esercizi giocosi, preparatori al lavoro scolastico vero e proprio. I genitori, in ogni caso, devono seguire il percorso indicato dalle maestre, che hanno gli strumenti per favorire l’apprendimento dei bambini.

Come fare

Per prima cosa, si deve insegnare ai bambini l’esatta impugnatura della penna. Oggi i genitori sono particolarmente favoriti in questa attività in quanto i bambini familiarrizano presto con colori e matite. Successivamente si può insegnare loro a realizzare dei tratti grafici, quindi delle linee curve, spezzate o dritte. In questo modo i più piccoli assumono le basi per la realizzazione delle lettere. Esercizi del genere possono essere svolti anche a casa, già dai quattro o cinque anni, sotto forma di gioco. Più in generale, tutte le attvità che favoriscono la coordinazione dei movimenti della mano, sono fondamentali per iniziare i bambini alla scrittura. Per le lettere vere e proprie, si può partire con quelle in stampatello perchè si tratta, essenzialmente, di linee rette, che i piccoli imparano presto a fare. Solo dopo si può passare a quelle in corsivo. Ricordatevi sempre, mentre aiutate i bambini a scrivere, di associare un suono alla lettera, in modo che il bambino possa anche comprenderne la sonorità. Così sarà anche più facile insegnare ai bambini a leggere. Infine, modulate tutte le schede e le attività del bambino sulla base di quelle suggerite dalle maestre; così i più piccoli seguiranno un percorso unico.

Recent Posts

5 motivi per scegliere elettrodomestici ricondizionati senza rinunciare alla qualità

Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di acquisti “green” e consumo consapevole. Ma…

2 mesi ago

Come ottenere una pizza perfetta a casa con il forno giusto

Quando si tratta di preparare una pizza a casa, ottenere una cottura perfetta è spesso…

2 mesi ago

I prodotti beauty indispensabili nelle calde giornate estive

Con l’arrivo dell’estate, la beauty routine si trasforma per adattarsi alle temperature sempre più elevate.…

3 mesi ago

Asparagi: l’elegante sapore della primavera tra orto e tavola

Elegante nel suo portamento, delicato ma riconoscibile nel sapore, l'asparago è uno degli ortaggi simbolo…

5 mesi ago

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

10 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

10 mesi ago