Come proteggere i bambini dalle scale: la sicurezza domestica che devi conoscere

Come proteggere i bambini dalle scale? La sicurezza domestica è spesso sottovalutata, eppure è proprio la casa il luogo dove avvengono il maggior numero di incidenti. I bambini sono spesso protagonisti di eventi di questo tipo, proprio perché i genitori non riescono a sorvegliarli 24 ore su 24. La soluzione, allora, è quella di rendere la casa a misura di bambino. Le scale, in particolare, possono rivelarsi piuttosto insidiose. Per questo, è necessario adottare tutti gli accorgimenti per metterle in sicurezza. Come fare, quindi? Quali protezioni adottare?

Protezione per scale interne

La sicurezza in casa è fondamentale. Le scale interne non sono sicure per i bambini. Ovviamente, quelle più pericolose sono quelle che non sono munite di ringhiere. E, sono ormai molte le soluzioni di arredo che prevedono questo tipo di scale. Gli ambienti più moderni, infatti, sono spesso forniti di scale senza la ringhiera. L’effetto sarà sicuramente chic, ma non è certo una soluzione a misura di bambino.

Tuttavia, anche le scale interne munite di ringhiera possono rivelarsi pericolose. Il pericolo più grande per i piccoli è quello di ruzzolare giù dalle scale. Se la caduta fosse particolarmente violenta, infatti, il bimbo potrebbe riportare anche ferite importanti. Se si hanno dei neonati o dei bambini molto piccoli, quindi, è necessario mettere in sicurezza le scale. Il modo migliore per farlo è renderle inaccessibili ai piccoli. A questo scopo si può montare una protezione per scale interne per bambini. Si tratta di piccoli cancelletti che rendono inaccessibili le rampe di scale ai piccoli. Le si può acquistare nei negozi più forniti di arredamento. Da Ikea, ad esempio, trovate i cancelletti scale per bambini in vari materiali e colori. Lo stesso da Leroy Merlin, dove potrete acquistare il cancelletto scale che più fa al caso vostro. Cosa spettate? Mette in sicurezza le scale e rendetele a misura di bambino!

Scale ripide: le soluzioni possibili

La sicurezza dei bambini in casa è fondamentale. Fate attenzione anche se avete delle scale particolarmente ripide. In questo caso il pericolo maggiore è per i bambini più grandi. I neonati e quelli molto piccoli, infatti, non devono assolutamente accedere mai da soli alle scale e a questo scopo è necessario munirle di un cancelletto di protezione, come ricordato in precedenza.

Quando i bambini sono più grandi, però, le scale rappresentano ancora un pericolo. In generale, andrebbero evitate le scale senza ringhiera in presenza di bambini. In presenza di quelle con ringhiera, insegnate sempre ai bimbi a percorrere lentamente le scale, tenendosi ben stretti alla ringhiera. Insomma, spiegate loro che le scale sono un pericolo e che vanno scese senza fretta. Date anche voi il buon esempio!

Protezione ringhiera bambini

Anche la ringhiera delle scale, sia interne che esterne, può rappresentare un pericolo per i piccoli. C’è il rischio, infatti, che i piccoli possano incastrare le piccole braccia e le gambe negli spazi di cui spesso sono dotate le ringhiere. I bambini potrebbero farsi male.

Per ovviare a questo problema, in commercio trovate diverse protezioni che servono proprio ad eliminare gli spazi esistenti all’interno della ringhiera. Si tratta di coperture in vari materiali, che potete acquistare anche on line. Scegliete quella che fa più al caso vostro.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago