Cornicette per bambini a quadretti da colorare [FOTO]

[galleria id=”15113″]

Forse il termine cornicette per bambini a quadretti non dice molto, ma basta ripensare alla scuola elementare, alle pagine dei quaderni più ordinati e riaffiorano alla mente quei simpatici disegni che delimitavano i vari lavori fatti in classe, quella sorta di greca che rendeva più allegro e originale ogni compito a casa. Ecco le cornicette sono proprio quelle. I fogli a quadretti rendono tutto più semplice e, con il disegno giusto, la voglia di disegnare e colorare, una matita e i colori, le cornicette sono davvero un gioco divertente, un esercizio creativo perfetto per i più piccoli. Ecco qualche idea da cui prendere spunto, qualche disegno da copiare e colorare per abbellire i quaderni dei bambini.

Sono uno stimolo alla creatività, alla voglia di esprimersi disegnando e colorando per i più piccoli, ma non solo. Riprodurre le cornicette sui quaderni a quadretti, oltre a essere un modo ideale per rendere più bello, ordinato e originale ogni foglio, è un esercizio utile anche per la coordinazione degli occhi e delle mani e per aiutare i bimbi a muoversi meglio nello spazio. Armati di colori e matita, linea dopo linea, i bambini apprendono divertendosi i concetti spaziali di orizzontale, verticale e obliquo, a capire meglio le proporzioni e a seguire uno schema preciso.

Simmetria, ordine e ritmo, ma anche accostamenti cromatici giusti: ecco solo alcune delle capacità che il piccolo può imparare a suon di cornicette disegnate sui fogli a quadretti. Per quanto riguarda i temi da sviluppare e i disegni da realizzare, invece, non ci sono troppe regole, c’è solo l’imbarazzo della scelta, tra le forme più stilizzare e geometriche, adatte ai piccoli artisti alle prime armi, e le sagome più complesse e realistiche, perfette per i bimbi più esperti e grandicelli, tutte da colorare e reinventare.

Animaletti simpatici

Pulcini e uccellini

Per ricreare le cornicette con protagonisti alcuni degli animali che piacciono ai bimbi, come per esempio, i pulcini o gli uccellini, ideali anche per il periodo di Pasqua, basta riprodurne la sagoma, tratteggiandone il contorno con la matita.

Realizzare i pulcini, per esempio, è più facile di quanto si creda: basta partire dalla testa, disegnando un ottagono, con il lato inferiore libero, disegnare un pallino per l’occhio e un piccolo triangolo per il becco, unire il corpo di sei lati. Il primo lato è lungo come la sezione trasversale di un quadretto, il secondo come un lato dello stesso e il terzo come il primo; il quarto occupa tre quadretti, il quinto la sezione trasversale di due e l’ultimo quella di tre. Completato il corpo, non resta che aggiungere il profilo di un’ala e le zampette.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago