Corso preparto: quando farlo, come funziona e quanto dura

Come funziona il corso preparto, quando farlo e quanto dura? Molte future mamme si chiedono se frequentare questo tipo di corsi che, secondo i ginecologi, possono dare diversi benefici. Tali vantaggi, però, restano ancora sconosciuti alla maggior parte delle donne in attesa, soprattutto nel nostro paese. Molte future mamme, ad esempio, non sanno che i corsi preparto sono organizzati anche dagli ospedali e dalle Asl e che spesso, dunque, richiedono solo il pagamento di un ticket. Quali sono i benefici che le donne incinte possono trarre dalla frequentazione di questi corsi?

A cosa serve

A cosa serve il corso preparto? I benefici di questi corsi sono davvero tanti. Gli incontri servono, anzitutto, per spiegare alla donna i cambiamenti che avvengono nei nove mesi. Non solo, viene chiarito cosa fare durante il parto e come affrontare al meglio questa fase. Le donne, dunque, imparano a riconoscere le contrazioni (comprese quelle che annunciano il parto), a capire cosa fare una volta arrivate in ospedale e a gestire l’ansia di questi momenti. Durante il corso, poi, gli esperti insegnano le tecniche di respirazione e rilassamento che possono essere utili, non solo per contrastare il dolore delle contrazioni ma anche per accelerare la fuoriuscita del bebè. I corsi, infine, propongono alle future mamme degli esercizi per rinforzare i muscoli coinvolti nella delicata fase del parto.

Come funziona

Come funziona il corso preparto? Quanto dura e quando e dove farlo? Il corso preparto viene organizzato sia dagli ospedali che da alcuni privati (come gli studi medici); ce ne sono di vari tipi e ognuno di essi propone delle attività particolari. Esistono corsi che puntano sull’attività fisica e quelli che, invece, preferiscono preparare le donne da un punto di vista prettamente psicologico. L’insegnante del corso preparto può essere un medico, un’ostetrica o uno psicologo. E’ chiaro che ogni donna dovrebbe sceglierlo in base alle proprie esigenze e ai propri gusti. Per fare la scelta migliore si può consultare anche il proprio ginecologo.

Quanto dura

Quanto dura un corso preparto? Quando cominciare e a che settimana? La durata dei corsi preparto è variabile, tuttavia si parte da un minimo di otto lezioni, perché consentono di formare adeguatamente la donna. La durata di ogni singola lezione, invece, può essere di una o di due ore. In linea di massima, comunque, i corsi andrebbero seguiti a partire dal sesto-settimo mese di gravidanza.

Quando farlo

Il corso preparto ha innumerevoli vantaggi, ma quando farlo? Questi corsi sono consigliati a tutte le donne, senza eccezioni. I vantaggi, infatti, sono tanti e sono sia fisici che psicologici. Frequentando il corso preparto la donna acquisisce maggiore consapevolezza del proprio corpo, della propria forza e dei propri limiti. Non bisogna dimenticare, poi, che seguire le lezioni del corso permette alla mamma di conoscere altre donne incinte. Le gestanti, dunque, si trovano a confrontarsi e consigliarsi. Condividere un momento così delicato è sicuramente un bene e non può che portare benefici per il benessere della mamma e del feto.

Quanto costa

Quanto costa un corso preparto? Negli ospedali e nei consultori, in genere, i corsi preparto sono gratuiti o vi si può accedere attraverso una piccola quota (il ticket); molto dipende dalla regione di appartenenza. Nelle strutture private, invece, il corso è a pagamento e si può arrivare a spendere intorno ai 200/250 euro. In alternativa, esistono dei corsi on line che possono essere seguiti da casa.

Share
Published by
Rossella Giglio

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago