Cosa mangiare e bere in gravidanza

dieta gravidanza

Durante la gravidanza non si mangia per due, gestazione non è sinonimo di sdoppiamento, quindi niente porzioni doppie, salvo particolari indicazioni del ginecologo, una dieta varia e completa è preferibile. Mangiare troppo, o troppo poco, non fa bene al bambino, aumentare di peso è normale, dieci, dodici chili, considerando peso del bambino, placenta, più i liquidi, sono gestibili anche nel dopo parto, oltre diventano difficili smaltire. Ma cosa è consigliato mangiare e cosa bere? Sicuramente frutta e verdura, hanno molte vitamine, unica accortezza lavate bene ogni alimento, lavare con bicarbonato o amuchina è una sana abitudine da tenere anche dopo la gravidanza.

Da prediligere frutta e verdura ricche di acido folico, vitamina del gruppo B e ferro, come le verdure a foglia verde, arance, kiwi, fragole, ricche di vitamine C e banane. Altro alimento importante il calcio, quindi latte e suoi derivati, il fosforo, pesce, meglio la carne bianca della carne rossa, più digeribile e ricca di ferro. Pochi insaccati e cibi in scatola, poco sale, limitare il consumo di dolci, oltre al peso anche i denti sono sotto stress in questo periodo ed è sconsigliato qualsiasi intervento durante la gravidanza. No ai cibi crudi, prendete appuntamento con fiorentina e tagliata al dopo parto. Evitare cibi fritti e grassi. Bere molta acqua è sempre consigliato, ancora di più in gravidanza, evitate le bevande alcoliche, ma se capita il buon bicchiere di vino o la birra non rifiutatelo, da limitare notevolmente le bevande gassate e zuccherate, non fanno bene a mamma e bimbo. Diminuire anche il caffè e il te, il che non significa rinunciare al caffè del mattino, avrei potuto iniziare una rivoluzione se me l’avessero imposto.

Ma vediamo nel dettaglio:

Latte
Il latte è un alimento molto importante in gravidanza, proteine, sali minerali, e vitamine sono indispensabili, capita però che non lo si digerisca, in questo caso optate per i derivati come yogurt o formaggi. L’ideale sarebbe bere una tazza di latte la mattina, poi fare uno spuntino di yogurt e a cena circa 100 gr di formaggio, preferendo quelli poco stagionati e con poco sale.

Carne
La carne pretende molta attenzione durante la gravidanza, niente salumi e carni poco cotte, si rischia di contrarre la toxoplasmosi. E’ consigliabile soprattutto carne magra o sgrassata, almeno 4 o 6 volte alla settimana, e ben cotta. Ideale è la carne di cavallo, per il suo contenuto di ferro, se amate gli insaccati optate per prosciutto cotto o la bresaola.

Pesce
Dimenticate la cucina Giapponese, il pesce crudo non è in armonia con la gravidanza, scelgiete sempre pesce fresco e ben cotto consumatene 150/200 g, almeno 3 volte alla settimana, un esempio su tutti: il filetto di merluzzo.

Uova
Le uova sono molto importanti per l’alimentazione in gravidanza, l’importante è che siano digeribili e ben cotte.

Frutta e verdura
Frutta e verdura se pulita o sbucciata con cura, può essere consumata più volte al giorno.

Legumi
Molto importanti per chi non mangia carne, i legumi aiutano ad integrare la dieta di ferro e uniti ai cereali costituiscono un’ottima fonte di proteine

Grassi e oli
L’olio extravergine di oliva può essere consumato giornalmente per condire o cucinare, e in alternativa può essere sostituito da olio di semi. Il burro deve essere limitato, non eliminato, e mai fritto.

Share
Published by
Anna Fogarolo

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago