dieta gravidanza

L’alimentazione della donna nei primi tre mesi di gravidanza non sarà molto diversa da quella comune. Non ci sarà un aumento significativo di peso ma bisognerà in ogni caso far attenzione a non far mancare nella dieta alcune importanti vitamine e sali minerali che serviranno per far sviluppare in maniera equilibrata il feto. Dunque non si dovranno aumentare le porzioni di cibo ma semplicemente variare l’alimentazione, sarà importante iniziare a modificare la composizione del menù, dando spazio agli alimenti che aiutano a fare scorta di nutrienti essenziali.

Per una donna di peso normale si raccomanda solitamente un incremento di 150/200 calorie al giorno,
per una sottopeso un incremento di 350/400 Kcal e per una donna incinta sovrappeso un incremento di 100/150 Kcal al giorno.

Sarà importante mangiare cibi che danno energia come la carne e il pesce che però non dovranno essere assunti in eccesso. Il pesce contiene l’acido folico, fondamentale per la crescita del feto nei primi tre mesi di gestazione che però preso in eccesso può nuocere.

Anche il calcio è fondamentale quindi i latticini vanno integrati e un buon apporto di fibra è anche importante per combattere la stitichezza ed i problemi emorroidali che si manifestano frequentemente durante la gravidanza. Da non dimenticare anche le verdure anch’esse ricche di acido folico ma anche di vitamine varie e acqua.

I motivi per cui bisognerà fare attenzione all’alimentazione in gravidanza sono diversi, il primo è che la donna gravida sarà leggermente più debole rispetto alla norma e quindi avrà bisogno di alimentarsi in maniera adeguata, il secondo è che si tenderà inevitabilmente ad ingrassare quindi sarebbe meglio far attenzione fin dai primi mesi ed abituarsi ad una alimentazione completa ma non pesante, il terzo ovviamente sarà legato alla crescita del bambino. Bere molta acqua e succhi di frutta non troppo dolci è molto importante per non favorire la ritenzione idrica.

Sarebbe utile tenere in frigo o in dispensa degli snack naturali, delle carote, delle mandorle, della frutta o dei cereali così da avere sempre qualcosa di pronto nei momenti di fame lontani dai pasti e non mangiare schifezze che non apportano benefici al fisico.

Altro consiglio importante: la donna incinta ritrova una sensibilità quasi dimenticata per cui se riesce ad ascoltarsi riuscirà a capire cosa le fa bene e cosa no. Capita spesso che donne incinte si avvicinino ad alimenti mai desiderati prima, spesso la ragione sta nel fatto che il fisico glieli sta chiedendo grazie alla maggiore sensibilità sviluppata in questo speciale periodo.

Regole per una buona alimentazione in gravidanza:

1. niente eccessi
2. ascoltare il proprio corpo

Share
Published by
Francesca Rendano

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago