Crampi allo stomaco in gravidanza: cosa fare?

crampi n gravidanza

Cosa fare per i crampi allo stomaco in gravidanza? I crampi vengono associati spesso alla fame, cioè si pensa che si avvertano per lo più quando siamo affamati. Questa lettura del disturbo è sicuramente vera, ma è altrettanto vero che i crampi allo stomaco possono avere anche altre cause; oltre a quelle prettamente patologiche, anche la gravidanza può essere un fattore predisponente. Ma, quali sono i rimedi e la cura per alleviare questi fastidiosi dolori addominali? Quando si manifestano di più le fitte nei nove mesi?

I sintomi da cui riconoscerli

I sintomi dei crampi allo stomaco in gravidanza sono facilmente riconoscibili: fitte (più o meno intense), bruciori e dolori allo bocca dello stomaco e, talvolta, anche nausea. Al riscontrarsi di questi sintomi, meglio recarsi subito dal ginecologo, per escludere altre cause patologiche. Generalmente, comunque, i crampi in gravidanza sono comuni e innocui; essi sono dovuti semplicemente ai molteplici cambiamenti che interessano, in questa fase, il corpo della donna.

Quando si manifestano

In una donna incinta i crampi si manifestano con un’intensità variabile nel corso dei nove mesi. Oltre a poter essere essi stessi sintomo di una gravidanza in atto, compaiono spesso successivamente, ma sono per lo più innocui. Nel primo trimestre, in particolare, i crampi allo stomaco compaiono perché l’utero deve abituarsi alla presenza del bambino; proprio la sua estensione genera questi crampi del tutto normali e fisiologici. Nel secondo trimestre, poi, e ancor più nell’ultimo, i crampi sono dovuti alle cosiddette “contrazioni di Braxton-Hicks“, ovvero delle contrazioni di prova, che l’utero esegue in vista del parto. Anche questi crampi sono normali e non devono destare preoccupazione nella futura mamma. Solo in alcuni casi i crampi allo stomaco in gravidanza sono indiziari di qualcosa di più grave, come un aborto. In questo caso, però, insieme ai crampi, particolarmente dolorosi, si verifica anche un forte sanguinamento. Soprattutto in questo caso è bene contattare subito il ginecologo o recarsi al Pronto soccorso.

Cosa fare per alleviarli

I dolori allo stomaco nei primi mesi di gravidanza, come in quelli successivi, sono quindi del tutto innocui e naturali. In alcuni casi, però, possono aumentare, specie quando si segue un’alimentazione sbagliata o si riposa poco e male. Oltre al riposo, quindi, si consiglia di mangiare cibi facilmente digeribili e di evitare il caffè, gli alcolici, ma anche la cioccolata e l’aglio che possono irritare l’ intestino. Infine, sarebbe bene consumare i pasti a intervalli e orari regolari. Tra i rimedi naturali per i crampi allo stomaco, invece, anche il magnesio, da assumere sotto forma di integratori.

Share
Published by
Rossella Giglio

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago