Cuscino per allattamento: Chicco, Prénatal o fai da te?

cuscino allattamento

Il cuscino per allattamento è un semplice cuscino a forma di U che negli ultimi anni sta decisamente ‘tornando di moda’ tra le neo mamme. In effetti è molto comodo, non è necessario, ma rende il momento dell’allattamento un po’ meno ‘faticoso’, nel senso che favorisce una posizione più confortevole sia per la mamma che per il neonato al momento della poppata. Sappiamo quanto sia importante una buona posizione perchè sia la mamma che il bambino riescano a godere a pieno di questo magico momento, ecco il perchè del cuscino per l’allattamento, ma sarà davvero necessario comprarne uno di marca tipo Chicco o Prénatal? Oppure potremo realizzarlo noi in casa?

Il cuscino per allattamento è un cuscino tubolare piuttosto grande a forma di U, nasce come cucino artigianale ma naturalmente è possibile trovarlo già fatto nei negozi specializzati in accessori per l’infanzia. Sarà un accessorio per il neonato utile, non solo per l’allattamento, ma anche per sostenere il bambino successivamente quando cercherà di mantenersi seduto.

La Chicco ha fatto un cucino per allattamento che si chiama Boppy ed ‘è disponibile completo di fodera o in versione nudo – si legge sul sito della Chicco – Boppy ha un’esclusiva e unica collezione di fodere per permettere alla mamma di personalizzare il cuscino secondo il proprio gusto. Ogni mamma potrà scegliere tra diverse fantasie e diverse tipologie di tessuto (cotone o velour), per soddisfare le esigenze personali’. Il cuscino della Chicco non è male, è solo un po’ duro rispetto a quelli che potreste fare in casa e costa tra i 55 e i 60 euro.

La Prénatal anche ha prodotto un cuscino per allattamento ed è un po’ più morbido e più grande di quello della Chicco, si potrà infatti utilizzare anche per dormire più comodamente in gravidanza, il prezzo si aggira sempre intorno ai 55/60 euro.

Come fare il cuscino per allattamento

Se invece volete realizzarlo in casa basterà comprare l’imbottitura, la migliore sarebbe in pula di farro o altri materiali naturali e recuperare della stoffa in casa tipo un vecchio lenzuolo di 140×130 cm sia per la fodera esterna che per quella interna, se volete fare solo quella interna, in seguito l’esterna potrete comparala, sia Prénatal che Chicco la fanno e costa intorno ai 15 euro. Se farete la fodera esterna potrete fare la chiusura in velcro. Ma ecco come procedere:

 

  • Stendere la stoffa su di un ripiano e fare il disegno del cuscino;
  • Ritagliare la stoffa;
  • Cucire il tutto al rovescio e lasciare un buco per infilare l’imbottitura;
  • Rigirare la fodera;
  • Imbottire il cuscino;
  • Cucire la parte restante;
  • Per la fodera procedete nella stessa maniera lasciando una parte su cui applicherete il velcro.

I costi che avrete saranno solo quelli del velcro e dell’imbottitura quindi al massimo 10 euro!

Share
Published by
Francesca Rendano

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago