Da 17 a 20 settimane di gravidanza, lo sviluppo del feto e i cambiamenti del corpo

20 settimane

In questo periodo la donna raggiunge la parte centrale della sua gestazione, che può essere definita anche la più piacevole, infatti non si avrà ancora una pancia enorme ma si inizierà a vedere, potrete condividere le vostre emozioni parlando della gravidanza con gli altri ma senza provare i possibili fastidi dell’avere un ventre grande. Rispetto alle settimane precedenti la donna potrà dirsi anche apparentemente gravida. Questo sarà anche il periodo in cui la futura mamma inizierà a sentire i movimenti del bambino all’interno della pancia. Sarà possibile iniziare a creare un piano per la nascita, segnandosi i dettagli che riguardano le preferenze per la nascita del bambino, come la scelta dell’ospedale e le procedure da seguire in caso non ci siano complicazioni, o come comportarsi nel caso ne insorga qualcuna.

Cambiamenti nel tuo corpo in gravidanza

In questo periodo il pancione diventerà evidente, molte donne sono felici di mostrare il loro stato, altre invece faticano ad accettare la loro nuova immagine corporea. Il bambino in queste settimane inizierà a muoversi, in quel momento tutte le donne prendono coscienza del fatto che all’interno del ventre c’è qualcosa che cresce e questo darà buon umore e fiducia a tutte. Rispetto alle settimane precedenti la donna avrà più energia, si inizieranno anche diverse attività che daranno modo alla futura mamma di approfondire il mondo delle nascite e del bambino. Si andranno a visitare degli ospedali, si parlerà con altre donne gravide e si inizierà forse a fare il corso pre parto. Tra la 17a settimana e la 20a si dovrebbe iniziare a sentire il bambino che si muove nella pancia. Si potrebbero notare anche dei cambiamenti nella pigmentazione della pelle come la tipica striscia sulla pancia o un colore diverso sul viso. Il tutto scomparirà dopo la nascita.

Sviluppo del bambino in gravidanza

Il bambino ha raggiunto circa metà della lunghezza che che avrà alla nascita, da queste settimane in poi non si formeranno strutture nuove, il piccolo ha già tutto quello di cui ha bisogno, i mesi che seguiranno serviranno per perfezionare il tutto. In questo periodo il bambino ha le dimensioni di un mango. A 17 settimane il bimbo inizia ad accumulare grasso bruno, fondamentale per generare calore dopo la nascita. Il torace compie i movimenti della respirazione benchè l’ossigeno giunga ancora attraverso il cordone ombelicale. A 18 settimane iniziano a formarsi piccoli alveoli: i polmoni sono gli ultimi a svilupparsi e questo richiederà parecchie settimane. I muscoli si rafforzeranno e i reni saranno già in funzione. A 19 settimane la placenta è completamente formata, i nervi del bambino iniziano a collegare il cervello ai muscoli. la pelle è cerosa e coperta d vernice ceseosa. A 20 settimane lo sviluppo si concentra sui polmoni, sull’apparato digerente e sul sistema immunitario. Le aree del cervello si sviluppano in base a gusto, olfatto, udito, vista e tatto. Il battito cardiaco sarà più forte ed è udibile chiaramente con lo stetoscopio. Le gambe saranno quasi proporzionate al resto del corpo.

Da 21 a 24 settimane di gravidanza, lo sviluppo del feto e i cambiamenti del corpo

Share
Published by
Francesca Rendano

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago