Da 21 a 24 settimane di gravidanza, lo sviluppo del feto e i cambiamenti del corpo

24 settimane

Durante questo periodo si inizierà ad instaurare un vero e proprio rapporto tra la futura mamma ed il bambino, i suoi movimenti si tranquillizzeranno e saranno più delle reazione che avrà con l’esterno, sarà possibile infatti anche che reagisca ai forti rumori o ai colpetti che la mamma gli darà sulla pancia. Rispetto alle settimane precedenti, anche grazie all’ecografia morfologica, si avrà modo di vedere il bambino in tutti i suoi dettagli, l’ecografista avrà stabilito quanto sta crescendo e se tutti gli organi si staranno sviluppando in maniera adeguata. Avrete dunque un quadro più chiaro del vostro bambino e potrete godervi ancor di più il rapporto con lui.

Cambiamenti nel tuo corpo in gravidanza

La pancia comincerà a crescere di settimana in settimana e in questo periodo molte donne entrano in uno stato di eccitazione, ma allo stesso tempo possono essere assalite da timori nel cuore della notte riguardanti problemi di qualsiasi tipo. Le ragioni si ritrovano nel fatto che il parto è sempre più vicino ed avendo visualizzato il bambino ci si rende sempre più conto che il momento della nascita arriverà presto. Il corpo avrà assunto un aspetto molto diverso dall’inizio e i vestiti non entreranno più. Si dovrà continuare a consumare cibi ricchi di ferro e di vitamina D, importanti per lo sviluppo delle ossa e dei denti del bambino. Sarà importante anche riposarsi un po’ di più rispetto all’inizio della gestazione, il corpo ne avrà bisogno.

Sviluppo del bambino in gravidanza

Alla fine di questo periodo, a 24 settimane, nella maggior parte del mondo, il bambino è considerato ‘vitale’, cioè se dovesse nascere, sarebbe possibile farlo sopravvivere in un’unità intensiva neonatale con l’ausilio di esperti medici e di ventilazione assistita. A 21 settimane la crescita del cervello si sarà velocizzata ed inizierà il periodo in cui si sviluppa la memoria del bambino. A 22 settimane il bambino è consapevole di sé e della reazione che le parti del suo corpo hanno tra di loro. A 23 settimane invece le ossa, i muscoli e gli organi continueranno ancora a crescere, gli occhi saranno ancora chiusi, ma il colore inizia a delinearsi. Infine a 24 settimane il bambino continuerà, sempre più assiduamente, ad esercitare i polmoni con quello che vi sembrerà una sorta di singhiozzo, che si sentirà anche dall’esterno. Il centro delle ossa si farà più duro ed il bambino sarà reattivo quasi quanto un neonato.

Da 25 a 28 settimane di gravidanza, lo sviluppo del feto e i cambiamenti del corpo

Share
Published by
Francesca Rendano

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago