Da 25 a 28 settimane di gravidanza, lo sviluppo del feto e i cambiamenti del corpo

donna incinta

Eccoci arrivate a parlare dell’ultimo trimestre, infatti con la ventottesima settimana si chiude il secondo trimestre di gravidanza e, come vi avevamo anticipato, se il bambino dovesse nascere ora avrebbe ottime probabilità di sopravvivere. I cambiamenti continuano e sempre più veloci, si avrà sempre più voglia di fare la pipì anche più volte nel cuore della notte. Anche il seno sta cambiando e si prepara per la prima poppata dopo il parto. Il bambino cresce ed i suoi movimenti sono sempre più legati alle azioni ed allo stato d’animo della mamma ed ai suoni che ascolta.

Cambiamenti nel tuo corpo in gravidanza

L’approssimarsi del parto potrà risvegliare una serie di ansie sulla salute della donna e del bambino e sull’imminente travaglio, ma niente paura il riposo e il relax saranno le medicine migliori per far andare tutto nel migliore dei modi. Il bambino dentro il ventre continua a scalciare, lo spazio per lui è diminuito quindi toccherà spesso gli organi interni. Se il bambino ha già la testa rivolta verso il canale del parto, probabilmente si sentiranno più colpi sulla sommità della pancia e sulle costole. A 25-28 settimane il seno si inizia già a preparare per la prima poppata e sarà possibile la fuoriuscita di gocce di colostro. Bisognerà bere molto e mangiare cibi ricchi di fibre come cereali integrali e frutta principalmente per prevenire la stitichezza, molto comune in questo periodo.

Sviluppo del bambino in gravidanza

Ormai si riconosceranno i momenti di veglia e di sonno del bambino e si potrà persino capire quali sono i suoni che apprezza di più. A 26 settimane il sistema nervoso sta maturando e il cervello sta aumentando di dimensioni, gli occhi sono quasi pienamente formati e potranno essere parzialmente aperti. A 27 settimane le ossa, i muscoli e gli organi si svilupperanno sempre più, le palpebre saranno aperte e il bambino avrà tutte le forme di un neonato solo di piccole dimensioni. A 28 settimane gran parte degli alveoli e delle vie respiratorie si è sviluppata. Nei maschi i testicoli staranno scendendo nello scroto, in alcuni casi però questo può avvenire anche dopo la nascita.

Da 29 a 32 settimane di gravidanza, lo sviluppo del feto e i cambiamenti del corpo

Share
Published by
Francesca Rendano

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago