Dermatite in gravidanza: i rimedi che non fanno male al bambino

Dermatite in gravidanza: i rimedi per curarla che non fanno male al bambino sono diversi. Il periodo della gravidanza comporta stravolgimenti sul piano ormonale che possono avere conseguenze anche sulla pelle. Nei nove mesi, quindi, possono comparire disturbi tipici, quali vene varicose, acne e smagliature. Anche le dermatiti sono molto frequenti e, in questo senso, si può distinguere tra quelle che compaiono solo in gravidanza e quelle che, invece, possono comparire in qualunque persona in qualsiasi momento della vita. Quali sono?

Le dermatiti in gravidanza

Le dermatiti che possono comparire in gravidanza o in qualsiasi momento della vita sono: la dermatite atopica (che si caratterizza per la comparsa di chiazze rosse o vescicole), la psoriasi, l’impetigine erpetiforme (caratterizzata dalla comparsa di vescicole pruriginose), il lupus eritematoso sistemico (che può causare anche parto prematuro), il pemfigo (una forma di dermatosi bollosa) e l’acrodermatite enteropatica (una patologia dermatologica legata ad un difetto di assorbimento dello zinco). Le forme di dermatiti che compaiono nel periodo gestazionale, invece, sono: l’herpes gestazionale (insorge al quarto o al quinto mese e si caratterizza per la comparsa di eruzioni pruriginose e vesciche sierose), la dermatite papulare di gravidanza (che si caratterizza per la formazione di macchie rosse), il prurito gestazionale (che comporta la comparsa di puntini rossi di solito molto pruriginosi), la colestasi intraepatica (compare di solito verso il terzo mese e comporta un intenso prurito), la follicolite pruriginosa (si caratterizza per l’insorgenza di puntini pruriginosi localizzati su tutto il corpo) e la PUPPP (sigla di “pruritic urticarial papules and plaques of pregnancy” che si caratterizza per la comparsa di papule, macchie e placche eritematose e pruriginose).

Rimedi per curarle

Alla comparsa dei sintomi delle dermatiti in gravidanza si consiglia di rivolgersi subito al medico, perché alcune di esse richiedono la prescrizione tempestiva di farmaci specifici. Si tratta per lo più di farmaci ad uso topico che spesso non hanno alcun effetto sulla salute e lo sviluppo del feto. Per altre patologie, invece, come la psoriasi, non ci sono cure. I rimedi naturali, però, su consulto del medico, possono aiutare in alcuni casi perché non hanno effetti collaterali e controindicazioni. Per il prurito gestazionale, ad esempio, può essere utile l’olio di mandorle dolci, da applicare sul pancione per prevenire anche la formazione di smagliature. Per la dermatite da contatto, invece, può essere utile ridurre le occasioni di contatto, appunto, con l’agente che crea il problema (cosmetici o detersivi, ad esempio). Per aiutarsi nel trattamento di queste dermatiti, comunque, si consiglia anche di bere molto, dal momento che la mancanza di idratazione non favorisce la guarigione. Tra i rimedi naturali, infine, anche l’aloe vera, dalle molteplici proprietà benefiche.

Share
Published by
Rossella Giglio

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago