Effetto forno: l’insidioso pericolo per i neonati in estate

Il cosiddetto “effetto forno” è un reale pericolo per i neonati in estate, ma non tutti i genitori sono consapevoli di cosa si tratti effettivamente. Il dottor Svante Norgren (pediatra dell’ospedale per l’infanzia di Stoccolma), però, mette in guardia da una pratica apparentemente innocua che, invece, può avere serie conseguenze per la salute dei più piccoli. Attraverso il giornale Svenka Dagbladet il medico svedese, infatti, ha ammonito i genitori che hanno l’abitudine – in estate – di coprire i neonati con una coperta, anche sottile. L’intento sarebbe quello di proteggere i piccoli dal caldo ma, secondo il pediatra, l’effetto potrebbe essere proprio il contrario, con rischi importanti per la salute dei neonati.

L’effetto forno

Secondo il pediatra svedese, una copertina (anche molto sottile), posizionata nel passeggino per proteggere il neonato dal caldo, crea il cosiddetto “effetto forno”. Così facendo, infatti, l’aria all’interno della carrozzina circola male e le conseguenze possono essere molto pericolose. Come ha spiegato lo stesso dott. Svante Norgren, in seguito ad un esperimento condotto in materia: “I risultati dello studio non mi sorprendono affatto ed illustrano i pericoli che si celano dietro l’abitudine di coprire eccessivamente i bambini quando fa molto caldo”. Basti ricordare, infatti, che i neonati e i bambini sono più sensibili al calore e il loro corpo può riscaldarsi dalle tre alle cinque volte più velocemente rispetto a quello degli adulti. A ciò si aggiunge il fatto che i neonati non possono manifestare il loro disagio per l’eccessivo calore, specie se sono addormentati.

L’esperimento

“All’interno del passeggino inizia a fare molto caldo, un po’ come in un thermos”, ha ammonito il dottor Svante Norgren. “Vi è infatti una cattiva circolazione dell’aria e la coperta rende difficile osservare il bambino nel passeggino”, ha aggiunto il medico. Un esperimento condotto per provare le parole del pediatra svedese ha confermato la sua tesi. Alcuni giornalisti del quotdiano svedese Svenka Dagbladet, infatti, hanno lasciato due passeggini all’aria aperta per 90 minuti, coprendone soltanto uno. Dopo un’ora e mezza circa, la temperatura nel passeggino non coperto ha toccato i 22 gradi, mentre quella del passeggino coperto (dopo soli 30 minuti) era di circa 34 gradi. Un’ora dopo era arrivata addirittura a 37 gradi. Si tratta, indubbiamente, di una temperatura non adatta ai neonati e che potrebbe avere conseguenze serie per la loro salute. I genitori dunque devono evitare, nella bella stagione, di coprire i piccoli, anche se con coperte sottili.

Foto tratta da Pixabay

Share
Published by
Rossella Giglio

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago