Categories: MammaPartoPost Parto

Episiotomia, quel piccolo taglio durante il parto

Episiotomia, quel piccolo taglio durante il parto

L’episiotomia è un piccolo intervento chirurgico che qualche volta può essere praticato durante il parto naturale per agevolare la nascita del bambino. Si tratta di una piccola incisione del perineo (muscolo situato tra la vagina e l’ano).

Esistono due tipi di episiotomia: la prima quella ‘mediana‘ prevede un taglio centrale, lungo circa tre centimetri e procede dalla vagina verso l’ano. Non incide i muscoli ma solo la cute e la mucosa vaginale.
Il secondo tipo è quella ‘paramediana‘, ed è più ampia e più profonda: è lunga circa 4-5 centimetri e il taglio va dalla vagina verso la natica destra in diagonale e oltre alla cute e alla mucosa vengono incisi i muscoli.

La mediana non richiede anestesia e viene eseguita alla fine del periodo espulsivo, appena prima della nascita. In anestesia locale si danno poi i punti di sutura. La paramediana richiede, invece, anestesia sia prima che dopo. Come tutte le operazioni chirurgiche, anche l’episiotomia comporta l’adozione di qualche accorgimento nel post parto per ridurre i dolori e guarire il più in fretta possibile.

Episiotomia e rapporti sessuali
Se i rapporti sessuali ricominciano troppo presto, non è escluso che si possa sentire dolore a causa della ridotta elasticità dei tessuti. E’ consigliabile aspettare abbastanza a lungo, perché il dolore nel fare l’amore dopo il parto può bloccare il desiderio, rallentare l’eccitazione, la lubrificazione e ritardare la ripresa di una vita sessuale normale e felice. Anche quando la cicatrice sarà guarita sarebbe opportuno usare un lubrificante durante i rapporti e le fitostimoline per ammorbidire i tessuti.

Episiotomia conseguenze
Con la ripresa dei rapporti sessuali si possono verificare bruciore o leggeri fastidi ed episodi di incontinenza urinaria da sforzo. I tessuti del pavimento pelvico risultano infatti infragiliti, cioè meno elastici e meno tonici, e può capitare di non riuscire a trattenere la pipì mentre si corre, si starnutisce o si grida. Per recuperare la tonicità perduta è opportuno fare un test perineale con un’ostetrica, che sa valutare quanto si è perso, e suggerisce adeguati esercizi per rinforzare il pavimento pelvico.

Episiotomia guarigione
Se il taglio non viene ricucito bene e si infetta, la cicatrice stenta a guarire e va incontro a ‘retrazione‘, i tessuti si infiammano e perdono elasticità e la donna accusa un dolore forte e persistente che, se non curato, tende a cronicizzarsi. Pertanto i primi giorni dopo il parto sarebbe consigliabile non stare a lungo in piedi o sedute e utilizzare sempre la ciambella quando ci si siede. Per favorire la cicatrizzazione può essere utile cambiare spesso l’assorbente, utilizzare prodotti specifici e ad azione disinfettante per l’igiene intima, come l’eosina, ed un asciugacapelli al posto della salvietta per asciugarsi. Consigliabile anche effettuare lavande con acqua fredda e tamponare la ferita con alcuni cubetti di ghiaccio. Generalmente nel giro di un mese si ritorna completamente in forma.

Share
Published by
Maria Salerno

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago